Continuo a non capire il fervore cattolico dei governanti italiani, tutti divorziati, conviventi o sposati civilmente come quella scienziata della Mary Star. Trattano il paese come fosse il loro giocattolo e si aggrappano al papa sperando di essere assolti, forse. Ci mancava la religione come materia facente media sul risultato finale. Gli esonerati chiaramente discriminati, meno male che è un paese laico e che la Legge è uguale per tutti. Aiuto.
Nessun commento.
Commenti chiusi.