(…) io da autodidatta notturno, nel ringraziare CSF per farmi capire ogni volta che non è mai troppo tardi per imparare “di più”, e nello scusarmi con lui per averlo indotto per amore della cultura a perdere tempo prezioso nell’elaborazione e taglio del mio post, avrei bisogno di un ulteriore approfondimento in merito, in quanto, secondo quello che ho capito dalle sue parole, sono arrivato alla conclusione che: 1) La Repubblica, tolte le eccezionali pagine dedicate allo spettacolo, per il resto si potrebbe ridurre al massimo a tre pagine;
2) Il Giornale se la caverebbe col solo titolo della prima pagina. Gli editoriali di Vittorio Feltri sono infatti di facile intuizione a seconda se il titolo è a pro o contro Silvio Berlusconi;
3) Un libro, per esempio uno qualsiasi della Oriana Fallaci, si poteva scrivere benissimo in una decina di pagine;
4) Un giallo sarebbe già chiarissimo con le sole prima ed ultima pagina;
5) Un libro su Alessandra Mussolini è già completo con la sola copertina;
6) E via di seguito…
Per andare bene a CSF un testo sarebbe perfetto se scritto con la logica dei comunicati di “Radio Londra”… (…)
Nessun commento.
Commenti chiusi.