La maledizione del Lucumone ha colpito ancora. Dopo che ieri improvvisamente era scoppiato il finestrino posteriore sinistro del nostro pulmino, oggi, dopo cena, è scomparsa una parte del portellone posteriore. Un etrusco misterioso ci segue discretamente e ci punisce. Non è ancora come Tutankamen ma ci stiamo avviando. Oggi siamo a Cerveteri. Partiamo dalla Vigna Parrocchiale, luogo dove qualche anno fa è stato portato alla luce un tempio dedicato probabilmente ad Era, cioè a Giunone. Siamo nel baricentro della antica città. Si vedono in lontananza, fra gli olivi e le vigne, le tombe della necropoli della banditaccia. Una grande fossa, molto profonda, accanto al tempio indica da dove presero i blocchi di tufo per la costruzione del tempio. Il tutto è molto abbandonato, l’erba sta riprendendo il sopravvento, sul bordo, a un metro dal tempio, un contadino ha costruito una casetta. Nella visita ci accompagna Vincenzo Bellelli, professore di archeologia dell’università di Palermo.CONTINUA…
Riascolta la seconda puntata.
Nessun commento.
Commenti chiusi.