da Pier Franco Schiavone
Visto che Ceratti usa il plurale per dire che nessuno riuscirà a chiuderlo in un cliché, allora mi permetto di ricordare che non ce n’è bisogno, perché il cliché se l’è creato da solo, lui è il bastian contrario. A tutti, me compreso, è capitato di chiedere scusa per certe esagerazioni o per aver preso fischi per fiaschi, lui no, davanti a qualsiasi argomentazione non indietreggia di un millimetro, nemmeno davanti a contestazioni fondate sui dati (vedi il caso delle morti sul lavoro, che giudica fisiologiche). Alla fine, come fa il Berlusca quando dice bugie, finisce col convincersi e radicare ulteriormente le sue asserzioni, tanto che, per aver difeso una multinazionale che sfrutta i poveri del terzo mondo, finisce col chiedere: in che mondo vivete? Verrebbe voglia di rispondere: non il tuo.
Nessun commento.
Commenti chiusi.