da Antonio Leonforte, Roma
Grondona lamenta la scomparsa dei negozietti sotto casa per comprare la bistecca o il lettore mp3. Per gli alimentari e per tutti gli altri prodotti non chiaramente identificabili (con marca e modello, per intenderci) può aver ragione. Ma per tutti gli altri (ed in particolare per i prodotti ad alta tecnologia) la accoppiata fra internet e grandi centri commerciali è assolutamente vantaggiosa per il consumatore moderno. Basta fare un giro sui forum, andare sui siti che riportano per ciascun prodotto i commenti degli acquirenti, poi acquistare on-line dove costa meno, oppure andare in un centro commerciale ben fornito e (senza bisogno di fidarsi della competenza del personale di vendita) trovare quello che si cerca ed acquistarlo con la carta di credito. Andando in giro per negozietti si perde il triplo del tempo e si finisce spesso per comprare oggetti obsoleti (che il piccolo venditore tende a consigliare per liberarsene) ad un prezzo più elevato. Inoltre sono proprio le dimensioni dei grossi centri a consentire le economie di scala che si traducono in prezzi bassi per il consumatore.
Nessun commento.
Commenti chiusi.