da Claudio Urbani
Non condividere certe tesi o la politica di un governo a cui teniamo viene spesso bollato come odio: perchè? Chi è contro Berlusconi è perché lo odia, contro Bush idem, non condividere Pansa …ecc. poi usiamo gli stessi atteggiamenti verso chi non stimiamo e pretendiamo di essere considerati dei critici obbiettivi. Poi nessuno “odia” l’America come paese, eventualmente la politica dei suoi Presidenti, espressione di lobby denarose industriali dai dubbi interessi. Quindi chiedere se si è stati mai negli USA non ci azzecca nulla sul giudizio politico, è come dire che non si debba criticare Napoli odierna semplicemente perché è una delle città più belle del mondo.
Nessun commento.
Commenti chiusi.