da Vittoriio Grondona – Bologna
L’altro giorno ho saputo da “Mi manda raitre” come alcune amministrazioni regionali abbiano pensato di risolvere l’insufficienza delle risorse assegnate per la sanità pubblica proibendo la costosissima distribuzione dei medicinali salvavita nelle farmacie di paesini sperduti. Chi ne avesse bisogno se li paghi o se li vada a prendere gratis presso alcuni centri ospedalieri ben individuati, ma sempre troppo distanti per essere raggiunti senza gravi disagi da parte degli ammalati interessati. La Ministra Turco pare che sia d’accordo con la parte peggiore del progetto Blair. In poche parole dice agli italiani che se vogliono essere curati non devono ammalarsi. Si va addirittura a peso. Se pesi troppo vuol dire che sei obeso e quindi dimostri di non volerti bene. Così è anche se per caso ti fumi ogni tanto una sigaretta. Col vino poi è meglio che ti lavi i piedi. Io credo che la nostra politica stia proprio dando di matto. Ha ragione Curzi: da Blair non c’è proprio niente da imparare… E, dico io, da un amministrazione che non sa usare la propria testa per risolvere decentemente le difficoltà è meglio stare a distanza di sicurezza.
Nessun commento.
Commenti chiusi.