da Claudio Urbani, Roma
Secondo una indagine del Corriere della Sera, la perssione fiscale per il 2010 sarà del 47% sulle tasche degli italiani, il massimo degli ultimi anni. Ma non era quello di Prodi il governo delle tasse?
da Vincenzo Rocchino, Genova
Col governo Craxi, le tangenti DC, al confronto di quelle pretese dal PSI, divennero ridicole: balzarono al 10, 15% in poco tempo. La regola era “far pagare tangenti” sempre più sostanziose. Lo spreco era diffuso. Con Craxi al governo il debito pubblico decollò paurosamente fino a raddoppiare. Un vero statista, non avrebbe mai partorito il “decreto Berlusconi” perché fossero riaccese le sue TV, spente su istanza pretorile, legalizzando, di fatto, un abuso. C’è ancora chi lo ricorda? Mi fa specie che Istituzioni della Repubblica rendano onore a un condannato due volte (in contumacia) per corruzione, con sentenza definitiva della Cassazione, e deceduto latitante all’estero.
da Isabella Guarini, Napoli Cari CSF e GSF, di recente si è scoperto scientificamente quello che gli artisti conoscevano sin dall’antichità., ovvero che il nostro cervello acquisisce facilmente le forme composte con la sezione aurea. Per il blog è semplice in quanto lo spazio sul monitor è un rettangolo suddivisibile in parti proporzionali, come avrebbe fatto Mondriam. In genere i blog si presentano caotici, senza struttura visiva, invece il blog di CSF è stato sempre essenziale nella forma, ma va migliorato.
da Armando Gasparini, Veneto Alto
Che quadretti variegati escono dai belati della pecora… Illuminanti gli starnazzi delle due icone sinistrine: “io ti mando affanculo…” l’una. L’altra, dopo un minuto di attesa…”non ho tempo, devo far fare la pipì al cane…” Ecco, al cane… Mi sovvien il Ricucci pensiero: bello fare i froci col culo degli altri!
da Muin Masri
Il rinnovamento, a noi poveri e brutti, suona come tradimento. Certo, bisogna sempre stare al passo dei tempi, ma è difficile e non da tutti cambiare rimanendo se stessi. Prendete per esempio Anselmo alias Nino. Con i suoi mille difetti e tatuaggi era un ragazzo di compagnia e non ti lasciava mai solo nei momenti del bisogno, finché un giorno, e senza preavviso, ha spiazzato tutti dicendo: “Sono cambiato… sono un uomo nuovo”. Eravamo contenti, finalmente. Sono passati tre anni e da quel giorno nessuno l’ha mai più visto o sentito, ha cambiato il numero di cell, comprato la Porsche Cayman e frequenta la figlia bionda del notaio. Ora io non so, caro Claudio, se hai intenzione di prenotare una Cayman fiammeggiante o cambiare nuovamente il numero del telefonino, ma, sappi, che a noi poveri e brutti, ogni cambiamento suona come un abbandono. Ma se proprio non puoi farne a meno, lasciaci almeno la collezione de “la mosca al naso”… sono come La canzone del sole di Battisti “Un fiore in bocca può servire sai”.
Caro Muin, no, stai tranquillo, non è cambiato nulla, ma adesso scusami che debbo andare dalla concessionaria della Porsche (csf)
da Massimiliano De Simone
Rinnovamento del blog? Si potrebbe inserire la funzione, già presente in facebook, “mi piace questo elemento”. Così ciascuno potrebbe misurare il gradimento dei propri post da parte degli altri utenti. E per il blog sarebbe anche una simpatica ventata di giovanilismo, via!
da Franco Vota
Milano, prendo un taxi. Nel tragitto parlottiamo delle solite banalità come si fa in questi casi. Passiamo dalle parti del Duomo, il filo del discorso si sposta in qualche modo sul luogo del misfatto e tra una parola e l’altra lui fa: “Come quel tipo… quello squilibrato… certa gente dovrebbe stare al manicomio, non per strada!”. “Quale dei due?” chiedo io divertito. La battuta non pare gradita e il tassista sottolinea con orgoglio di essere leghista. In quel momento una signora in Panda si sposta di mezzo metro dalla sua corsia: “Ma guarda questa cretina! Ma perchè danno la patente alle donne? Chiuse in casa dovrebbero stare! Tanto non ci arrivano a capire!”. Pareva un fondamentalista islamico.
da Bruno Stucchi
“Organici scoperti nelle procure. Magistrati pronti allo sciopero”. Titolo di ieri del corriere.it.Letto distrattamente ho tradotto così: nei corridoi dei palazzi della magistratura, attenti osservatori avevano trovato sparsi ovunque residui di letame, merda, budella di animali, resti di ristoranti ecc. ecc. Materiali organici. Pare invece, che in burocratese stretto, l’organico non sia un rifiuto, ma il personale. Mah! Strano linguaggio. Con forse una sottile filosofia in filigrana.Però, già molti anni fa, nella ditta in cui lavoravo, si sapeva che dalle 9:30 alle 10:00, la segretaria del reparto era inaccessibile, perché occupata “a fare l’organico”. Operazione che consisteva, in riassunto, nel fare una lista (dattiloscritta; i PC erano ancora nella mente di Minerva) dei presenti, degli assenti, dei malati ecc. ecc. Però la segretaria che faceva l’organico mi è rimasta in testa.Avrei altri aneddoti, ma devo scappare a fare l’organico.
da Massimo Mai
Magari le notizie su Renzo Bossi sono false, ma suo zio , di professione autoriparatore, ha fatto per lungo tempo il portaborse al parlamento europeo di Speroni. Immagino sia stato nominato per le notevoli conoscenze di diritto internazionale.
dall’avv. Lina Arena
La passerella dei miliardari che sganciano dollari per aiutare i poveri di Haiti che muoiono sotto le macerie è impressionante.Che ne faranno di tutti quei dobloni i poveracci schiacciati sotto i calcinacci di Haiti?La generosità apre i cordoni delle borse proprio quando i poveri stanno scomparendo distrutti dal peso enorme della loro miseria.Mi chiedo: perchè non si interviene ad alleviare le sorti di tanti poveri che vivono sulla crosta della terra in attesa di un cataclisma che li porti via?Perchè non si bonificano terre e continenti disagiati e miseri? Perchè la Nigeria, ad esempio, o la Costa D’Avorio debbono vivere in funzione delle ricchezze dei ricchi? I bambini poveri nigeriani non sono eguali a quelli di Haiti , rinati dagli uteri di cemento armato sbriciolati dalla furia della natura? Il terremoto sta diventando per questi paesi poveri una forma di rivoluzione liberatoria e di rinascita al mondo civile.Carlo Marx è veramente fuori dal mondo.E’ diventato inutile.