Welcome

Claudio Sabelli Fioretti
il blog dell'anziano   
Per ricevere alcuni miei piccoli commenti scrivi qui la tua email:
I miei libri
Un Giorno da Pecora
Un Giorno da pecora

Ibs - Unilibro - Amazon.it
L'Oroscopo Bastardo 2013
L’Oroscopo Bastardo 2013

Ibs - Unilibro - Amazon.it
STELLE BASTARDE
Perché gli oroscopi sono stupendi ma la vita fa schifo?

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Perché Dio non esiste
Perché Dio non esiste

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Novissime picconate
nuovissime picconate

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Se ci fosse ancora lui
se ci fosse ancora lui

Ibs - Unilibro - Amazon.it
DIMMI DAMMI FAMMI
dimmi dammi fammi

Ibs - Unilibro - Amazon.it
MOGOL. Il mio amico Lucio Battisti
Mogol

Ibs - Unilibro - Amazon.it
TRAVAGLIO. Il rompiballe
travaglio

Ibs - Unilibro - Amazon.it
BONDI. Io, Berlusconi, le donne, la poesia
bondi

Ibs - Unilibro - Amazon.it
COSSIGA. L'uomo che non c'è
cossiga

Ibs - Unilibro - Amazon.it
A piedi
a piedi

Ibs - Unilibro - Amazon.it
GRILLINI. Gay: molti modi per dire ti amo
grillini

Ibs - Unilibro - Amazon.it
La mia vita è come un blog
Immagine di copertina di Domenico De Franco

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Voltagabbana
Voltagabbana

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Siti Amici
  • (il) Ventre!
  • [Mauro Biani]
  • ArruotaLibera
  • attentialcane
  • Bendix
  • BlogNews
  • Celine
  • Chiacchiere da Taverna
  • Corriere Web
  • Gennaro Carotenuto
  • Giornalettismo
  • http://Vigopensiero
  • Il Satiro Saggio
  • INFOCUORE
  • INformaCIBO
  • Invisibile News
  • La Torre di Babele
  • Mash-ups in Italy
  • Mitì Vigliero Lami
  • Perdavvero.it
  • Poetikus
  • RACCAPRICCIO
  • Riquadro.com
  • SatirArte
  • Spigolature
  • Telefono Amico
  • UmbriaJournal.com
  • Ventottesimogiorno
  • Via Cialdini
  • Viva el Barça
  • Voci da Ischia
  • Zuccaweb
« CILE TREDICI: NELL’ISOLA DI PASQUA DEL MIO AMICO THOR LEGGENDO IL MERCURIO
CILE QUINDICI. IL CAPOPASSERO »
  • 15 marzo 2017
  • CILE QUATTORDICI: I MILLE SEGRETI DELL’ISOLA DI PASQUA

     

    Variazioni sul tema

    Le due parole, come direbbe Matteo Renzi, sono Rapa Nui e Moai. Rapa Nui sono gli abitanti e Moai sono le statuone di pietra lavica di cui è disseminata l’Isola di Pasqua. Che è un’isola dell’Oceania che sta in America. E non è la sola cosa strana. Un altra cosa strana è come hanno fatto i Moai a scendere dalle cave che stavano in montagna, ed arrivare fino al mare.

    L’altra cosa strana è come mai l’isola di Pasqua non fa provincia e non fa nemmeno comune ma è parte del comune di Valparaiso. Sostanzialmente è una frazione. Che sta a cinque ore di volo dal centro del suo comune. E poi, se è una frazione, perché ha un sindaco? Inoltre è l’unica frazione al mondo che ha cinque ambasciate, Usa, Francia, Germania, Brasile e Giappone. Vorrei conoscerlo l’ambasciatore del Giappone. E chiedergli: “Scusi, ma lei cosa cosa fa tutto il giorno qui?” L’isola di Pasqua ha pure una bandiera sua del tutto diversa da quella del Cile. Arrivo nell’isola di Pasqua che sta cominciando l’autunno e fa un caldo biscio. Chiariamo subito una cosa. I Moai sono arrivati al mare, facendo spesso anche 20 km, da soli, a piedi. Pesando anche tonnellate. D’accordo, è la leggenda, ma chi siamo noi per non credere alle leggende? Crediamo alla bilocazione di padre Pio, al sangue di San Gennaro e all’infallibilità del papa. Dobbiamo cominciare a fare i miscredenti proprio partendo dai Moai e a quello che raccontavano gli sciamani? I Maoi avevano gigantesco cappello rosso, nasino francese, collo pronunciato e spesso grandi occhi bianchi. E voltavano le spalle al mare. Per proteggere il popolo. E il mare ogni tanto si incazzava con tsunami tremendi che li abbattevano. Molti sono ancora lì, spiaggiati come balene. Altri sono stati rialzati dai giapponesi con grandissime gru. I giapponesi sono fatti così, non possono vedere un Moai sdraiato che subito lo vogliono rialzare. Per andare a vedere i Moai siamo passati davanti ad una montagna, diciamo ad una collina, el Cerro Pui, con evidenti striature. Sono i segni di una tradizione che ha un po’ di follia nella sua storia. Gli abitanti di qui, una volta all’anno, si buttano giù dalla collina, a scapicollo, cavalcando due tronchi di albero di banana legati fra di loro. E’ lo sport del tronco a due, uno sport che ho deciso che dovrà diventare sport olimpico. Dove c’è posto per il curling deve esserci posto anche per il tronco a due. Che poi c’è anche il tronco a uno. I Rapa Nui sono convinti che la loro isola sia l’ombelico del mondo. A parte il fatto che essere l’ombelico del mondo non si sa bene che cosa voglia dire, e che non si sa bene nemmeno a che cosa possa servire, dentro l’Isola di Pasqua, ombelico del mondo, c’è anche un posto dichiarato l’ombelico dell’isola. E’ stato nei secoli segnato con una grossa pietra tonda levigata dal mare e con quattro piccole pietre levigate messe intorno. In pratica una rosa dei venti. Solo che noi per una rosa dei venti non ce la meniamo così tanto. Diementicavo, i pasqualini vogliono l’indipendenza. E’ la prima e forse unica frazione al mondo che vuole l’indipendenza. Debbo parlarne al sindaco di Lavarone. Anche Masetti a questo punto vuole l’indipendenza, o almeno l’autonomia. O almeno un ambasciatore.

    [csf ::: 07:55]
    Share
    Tweet

    Una replica a “CILE QUATTORDICI: I MILLE SEGRETI DELL’ISOLA DI PASQUA”

    1. Mariolina ha detto:
      15 marzo 2017 alle 10:03

      certo che qualche foto del tronco a due non ci starebbe male….

I miei siti
  • Interviste
  • La mosca al naso
  • BlogBook
  • A piedi
  • I miei libri
  • Documenti 2002-2009
Ricerche
Archivi
Ultimi commenti
  • Muin su LETTERA A GIOVANNI MALAGO’ SULLE OLIMPIADI DEL 2026
  • enzo cappelletti su LETTERA A GIOVANNI MALAGO’ SULLE OLIMPIADI DEL 2026
  • Valentina su LETTERA A GIOVANNI MALAGO’ SULLE OLIMPIADI DEL 2026
  • Lauren Moreira su LETTERA A GIOVANNI MALAGO’ SULLE OLIMPIADI DEL 2026
  • frank su LETTERA A GIOVANNI MALAGO’ SULLE OLIMPIADI DEL 2026
I SITI E I BLOG CHE GUARDO OGNI GIORNO
  • Alessandro Robecchi
  • Dagospia
  • Luca Di Ciaccio
  • Macchianera
  • Manteblog
  • Mi fijo
  • Muin Masri
  • Natalino Balasso
  • Piovono Rane
Piergiorgio Welby
Il video appello
La risposta di Napolitano
Il suo blog
L'associazione Luca Coscioni
Gli editoriali
I suoi interventi qui
Gli Speciali
  • A Piedi
  • CaterRaduno 2004
  • La Sabbia e il Cerfoglio
  • Sanremo 2004
  • Sanremo 2006
  • Star Trekking
  • Tecnica dell'intervista
  • Tutti al Mali
  • Viaggio in Etruria



home - documenti - clsabelli@tin.it

Claudio Sabelli Fioretti - p.Iva 03093460834 - © Copyright 2017