da Isabella Guarini
Caro CSF, sì, l’impero è dei vecchi. È sempre stato così. Una commedia di Eduardo, L’erede, spiega in modo semplice il meccanismo che si determina quando i giovani prendono coscienza che il turno loro arriva solo con la scomparsa dei padri, ovvero i vecchi che detengono il potere, in tutte le sue versioni. Allora il vecchio avveduto che fa? Se è intelligente si fa indietro con discrezione e si dedica a fare il saggio del villaggio, posizione non scomoda, anzi di reverenziale rispetto. Se è ottuso insiste nella sua posizione di potere e manda tutto in malora. Perché è naturale che i vecchi non possono reggere a tutti i cambiamenti di stagione. Quando il vecchio Zeus e il giovane Apollo andavano a piedi per l’Italia, ho spesso pensato al fatto che la coppia rappresentava un esempio da seguire, un vecchio e un giovane insieme nella lunga marcetta verso…boh!
Cioè: Giorgio Lauro sarenne il giovane Apollo. Ma mi facci il piacere! (csf)
Nessun commento.
Commenti chiusi.