da Giulio Bulgarelli, Correggio
Rispondo a Pellicciari, che una volta stava a 200 mt. da casa mia e in mezzo c’erano solo due campi arati, e adesso che “là dove c’era l’erba ora c’è una città”, mi potrebbe invitare a cena più spesso. L’allargamento a Banche e Assicurazioni è fatto per superare il vincolo U.E. che configurerebbe il cuneo fiscale come “aiuto di stato” (= solo per alcune categorie, e le altre senza) e come tale oggetto di possibile boccaiatura (ma non lo sapevi prima, vien da dire …). Aggiungo, in tema di aiuti che invece si invocano alle famiglie (assegni familiari già concessi, altre detrazioni fiscali in arrivo, il prossimo “reddito familiare”…), che configurano alla fine soltanto SOLDI. Embè, vorrei dargli invece servizi (asili, testi scolastici…), sennò questi, c’è da scommettere, ci pagano due rate del SUV.
Nessun commento.
Commenti chiusi.