da Massimo Mai
Nel pensiero scientifico in ambito psicologico la corrente che attualmente va per la maggiore è quella che si rifà al modello cognitivista. All’interno di questo ci sono alcuni modelli che spiegano come le persone selezionino le informazioni con cui vengono in contatto. E sperimentalmente si dimostra come la teoria preceda sempre i fatti nella testa di ognuno. Tutti tendiamo ad ignorare le info che non collidono con le nostre teorie sul mondo. Mentre riteniamo con più facilità ciò che vi combacia. L’accettare un informazione contraria implica una ristrutturazione cognitiva, faticosa e complessa. In certi soggetti poi il peso della teoria sui fatti è prevalente in maniera preoccupante, per cui ogni evento si deve piegare alla teoria: dalle torri gemelle allo sbarco sulla luna, fino alla shoà
Nessun commento.
Commenti chiusi.