da Alessandra Franchi, Firenze
La morte fà paura e terribilmente accomuna tutti noi, più o meno consapevolmente. Altresì la morte può essere una liberazione per colui che riesce a sopravvivere, ma non ha la possibilità di una vita dignitosa. In medicina, l’avanzamento della scienza e della tecnologia hanno permesso di aumentare la durata e la qualità dell’umana vita; certamente in molti casi questo è vero e giusto. Dunque rallegriamoci: avremo la possibilità di vivere in media più a lungo, ma forse con sembianze bioniche. Etica di vita..etica di morte..tutti noi a giudicar, mentre medici e magistrati si schierano da una parte e la sacra inquisizione dall’altra. Ma nel frattempo, Welby “naturalmente” sarebbe già morto e tra le braccia dell unico vero DIO. E così sia, seppur in ritardo. Auguro pace terrena anche ai familiari del fu capro espiatorio.
Nessun commento.
Commenti chiusi.