da Claudio Urbani
Sorvoliamo su l’elezione dei senatori a vita, refuso involontario, essendo designati. L’ultima calderoliana legge elettorale non prevede preferenze, quindi chi siede in Parlamento è designato dai partiti, i senatori a vita, tranne gli ex Presidendi della Repubblica, sono anche loro designati e l’imparzialità è solo richiesta in sede presidenziale. Pretenderla anche ora mi sembra questa si una funzione umiliante. Poi, personalmente, mi sento più umiliato da chi designa , come parlamentari, persone giudicate ree e da loro che accettano!
Nessun commento.
Commenti chiusi.