da Isabella Guarini Caro CSF, quando un ricco specchiandosi allo specchio chiede: ” Specchio delle mie brame, chi è il più ricco del reame?”, lo specchio risponde che c’è ne altri e altri ancora. Invece, quando un premier chiede chi sia più premier di lui, lo specchio risponde che non ci sono altri. E’ la regola della democrazia, un presidente per la nazione, un premier per il governo, un presidente per regione e provincia, un sindaco per il comune . Primus inter pares è il massimo della soddisfazione, al di là della ricchezza, che non produce la stessa visibilità della politica. Riconoscibilità e rispetto da parte degli amministrati. Il ricco, invece, è solo e invidiato. Ricchezza e potere politico sono un binomio inscindibile. Anche quelli che non sono ricchi tentano di esserlo attraverso la politica, ma la sostanza non cambia.
Nessun commento.
Commenti chiusi.