da Susanna Pozzoni
Ho letto il passo, tratto da un libro di Storia per la III Media, in cui si parla di “uomini di destra” e “uomini di sinistra”, storica, ovviamente. A parte che colgo con difficoltà lo scandalo ” a scoppio ritardato” (in quest’anno nn se ne è acorto nessuno?!), il “sono” potrebbe essere considerato un presente storico, anche se mancherebbe la consecutio.Però, se l’insegnante spiega che la sinistra e la destra storiche sono espresse dagli stessi ceti sociali, nel senso che solo di grossa borghesia, agraria oppure no, si tratta, la cosa nn si ridimensiona forse da sè? C’è sempre la possibilità che certe affermazioni, tirate per i capelli, vengano disinnescate con il buon senso…
…E BUFALE
Nessun commento.
Commenti chiusi.