da Rocco Ciolfi, Arce
Storia vecchia (autunno 2003) quella proposta da Fernanda Sarsi sul brano estratto dal testo di storia contemporanea di Federica Bellesini. Nel merito, pur volendo essere tolleranti e lasciare allo storico l’arbitrio della parzialità quando descrive l’Italia umbertina di fine ottocento, la vera mascalzonata è l’uso del tempo verbale, coniugato al presente, quando vengono descritti “gli uomini della Sinistra”. Poi, magari, capita che un ragazzetto di terza media si trovi a leggerlo mentre un tg manda le solite cazzate di quello col cranio foderato (o uno dei suoi accoliti), e il gioco è fatto.
Nessun commento.
Commenti chiusi.