da Gianfranco Mascia
La manifestazione di protesta, lanciata solo 4 giorni fa dai Girotondi e dai Movimenti, ha avuto un successo insperato.Il collegamento satellitare è stato seguito sia dai posti pubblici approntati, che dalle televisioni locali collegate, che dalle case degli italiani.
Ecco i dati in nostro possesso: 2.800 persone che hanno stipato l?Auditorium di Roma e le 20.000 che sono rimaste fuori, le 600 del Teatro Puccini di Firenze (e 2.000 fuori), le 600 a Bologna (3.000 fuori), le 1.000 a Palermo (2.000 fuori) le 4.000 che hanno riempito le 10 audizioni approntate a Torino, i 2.000 di Napoli, 600 a Ravenna, 1000 a Reggio Emilia e Parma, 400 a Trieste (600 fuori), 1000 a Pescara, 500 a Matera, 1000 ad Ancona e sale piene anche a Velletri, FinaleLigure, Empoli, Arezzo, Viareggio, Pontassieve, Lastra a Signa e tante altre città delle quali non abbiamo il dato preciso.Ma moltissimi sono coloro che hanno seguito la diretta in tv (su satellite e sulla rete di più di cento piccole emittenti sparse sul territorio nazionale del circuito Emi.li) o sulle radio (Popolare, Città Futura di Roma e Novaradio Firenze) che hanno realizzato collegamenti. In ogni caso si può parlare chiaramente di un grossissimo successo che lascerà sicuramente il segno. Questa manifestazione, la più grande manifestazione mediatica autoconvocata, è stata la prima ma non sarà l’unica ed ha dimostrato chiaramente che esistono alternative al monopolio televisivo instaurato in Italia.Ci ha fatto particolarmente piacere il messaggio di ringraziamento di Sabina Guzzanti che, tra le altre cose, invia “…un grazie di cuore a tutte le amiche e gli amici dei girotondi che in oltre venti città hanno realizzato i collegamenti, e in primo luogo, ovviamente, a Gianfranco Mascia e Giovanni Pecora, che con i loro siti sono stati un vero e proprio “motore” della manifestazione.” Non è finita qui.
Caro Gianfranco, facile dare i dati così. Io sono sicuro che se chiedo alla questura di Roma mi dicono: “Non più di 125 persone”. (csf)
Nessun commento.
Commenti chiusi.