da Alessandro Ceratti
Sono andato ad accompagnare mio figlio da un amico a Sankt Moritz e così mi è capitato di guidare per un po’ di chilometri in Svizzera. Benché il tratto svizzero (col passo del Maloja) sia ancora più tortuoso e montanodi quello italiano con mia sorpresa sulla strada era segnata costantenmente la linea tratteggiata che consente il sorpasso. Era consentito, stando alla segnaletica orizzontale, sorpassare ovunque, anche sui tornanti. Viceversa nel tratto italiano la linea continua era perenne, per decine di chilometri. Anche nei tratti piuttosto rettilinei. Ovviamente mi è capitato di sorpassare qualche vettura più lenta, sia in Italia che in Svizzera. In Italia, se una pattuglia avesserilevato tutte le infrazioni che ho compiuto, avrei già esaurito i punti della patente. Guidando esattamente nella stessa maniera (prudente) in Svizzera non ho compiuto nessuna infrazione. Secondo me c’è da riflettere su questo caso.
Dirò di più: se avessi guidato nella stessa identica maniera in Inghilterra, saresti finito in galera. Per guida contro mano. Secondo me c’è da riflettere. (csf)
Nessun commento.
Commenti chiusi.