da Gianluca Freda
Gentile Abuaf, ogni dittatore ha sempre i suoi “almeno” e i suoi treni che arrivano in orario. Con Castro “almeno” gli ospedali funzionano; con Stalin “almeno” la Russia uscì dal medioevo; con Berlusconi…completi Lei, qualcosa troverà. Però, ammesso e non concesso che l’iniziativa privata abbia attinenza con un regimecomunista, mi spiega da quand’è che il buon andamento dell’economia, l’iniziativa privata, la puntualità dei treni sono diventati gli ideali supremi della convivenza civile, al punto di attenuare le responsabilità di un Pinochet (o di un Castro, se aprisse ai McDonald’s)? Non le sembra una degenerazione rivoltante di ciò che una volta intendevamo per “libertà”?
Nessun commento.
Commenti chiusi.