da Carla Bergamo
Devo confessare che prima di assistere al video ero contrariata dall’idea di un tredicenne coinvolto in prima persona nella manifestazione anti-B. Ma poi l’ho visto, e ho capito che il ragazzino ha le idee chiare, probabilmente è il primo della classe ed è informato. Non c’è niente di cui scandalizzarsi, caro Mr. B e suoi lacché… scandalizzato qui è il ragazzino e tutti quelli come lui che capiscono cosa sta succedendo e allo stesso tempo non capiscono niente. Si, perché saranno cresciuti con una idea ben balzana delle Istituzioni, c’avete pensato?
da Claudio Urbani, Roma
Per il rilancio del Lido e Pellestrina, a Venezia, Il presidente leghista della Municipalità Giorgio Vianello, ha deciso di ingaggiare un uomo di profonda cultura e competenza – si fa per dire, individuandolo in Lele Mora. “Il Lido ha bisogno di rilancio e di eventi mediatici – ha spiegato questo Vianello – che attirino l’attenzione generale” Chi individuo di maggior talento e conpetenza, vien da aggiungere? http://www.repubblica.it/rubriche/poteri-invisibili/2011/02/08/news/poteri_invisibili_per_pubblico_da_statera-12208534/?ref=HREA-1
da Alberto Oldrini
Al lunedi’ cena con Bossi,Maroni,Calderoli,Tremonti. Ogni mattina briefing con Bonaiuti e Letta. Pranzo velocissimo e frugale. Due,a volte tre,pomeriggi con l’avvocato Ghedini ,impegni istituzionali,telefonate ai circoli della liberta’,colloqui con i capigruppo,riunioni con Giuliano Ferrara,ascoltare le lamentele dei presidenti di Regione,interessarsi di Mediaset,organizzare incontri con capi di Stato stranieri e, fine della giornata,una bella serata in compagnia di Emilio Fede,Lele Mora e una decina di ragazze che ridono,si divertono solo perche’ prendono soldi! Caspita Berlusconi,non hai idea di quanto ti invidio.
Leggi tutto »
da Vittorio Grondona – Bologna
Senza capirne appieno il significato morale, il popolo dovrà subirsi ciclicamente la presenza al potere di uomini ricchi e scaltri. Questi soggetti dannosi alla buona società, che fra l’altro si divertono nei lunghi passatempo e senza etica alcuna, accovacciati su abili ventri di giovani persone in cerca di facili guadagni, pronte a tutto allo scopo, compreso se necessario il vile ricatto, sfruttano a suon di bugie e quattrini l’indifferenza generale, che in mancanza, appunto, della naturale indignazione, li copre ugualmente di consensi e nei casi peggiori porta i sudditi più stupidi a godere virtualmente perfino del loro meschino piacere mercenario.
da Giovanni Sabelli Fioretti, giovanni@perypezyeurbane.org
Dopo le inimitabili e imperdibili telecronache (o interferenze) in diretta tv dal Grande Fratello, siete tutti invitati a venire a vedere la più bella rassegna di videodanza del west: “Espressioni”, presso il Cinema Gnomo di Milano, oggi alle ore 21.00. I biglietti costano davvero poco, 4 euri. Ieri abbiamo proiettato i video del Coreografo Elettronico di Napoli, il più importante festival di videodanza che abbiamo in Italia, per la prima volta a Milano. Oggi proietteremo un bellissimo documentario che racconta la vita degli allievi della Scala di Milano. E lunedì, per premiarvi, posso farvi una bella telecronaca dei nuovi amori sbocciati nella Casa.
da Domenico Astuti
Dopo tutto quello che è stato fatto da Berlusconi e detto su Silvio, ci mancavano solo le parole di qualche fine pensatore: Berlusconi e la sua solitudine, le ragazzine che mostrano la fragilità di un uomo solo, l’ingenuità di un uomo circondato da lacchè e facezie varie (Berlusconi e la solitudine di un numero primo ). Vedrete che su questa idea qualcuno per essere originale si fionderà. (…) che schifezza di vita ha avuto, se diventato anziano riduce tutto al danaro (tutti hanno un prezzo – e dalle sue parti sembra vero), al semplice attaccamento del potere, al vampirismo sul corpo delle fanciulle, all’unico divertimento possibile: barzellette, canzoni d’amore improbabili, pali e amicizie con personaggi come Fede e Mora. Lo capiamo che un uomo iperattivo e fondamentalmente superficiale non possa accettare di essere alla fine, ma ci sono tanti modi migliori per il crepuscolo che non far finta di avere ancora vent’anni di vita e giù con lifting, capelli asfaltati, tacchetti, pompette e santanchè varie.
da Muin Masri
L’occidente, democratico e libero, forte della sua superiorità morale, ha sempre lasciato ai popoli disgraziati la libertà di scelta: o un dittatore amico o la guerra civile. Beduini.
da Giorgio Goldoni
Un presidente americano debole ed inetto come Carter consegnò l’Iran agli Ayatollah, e un altro presidente con simili caratteristiche, Obama, farà probabilmente un servizio analogo all’Egitto. Il Baradei, indicato come l’oppositore democratico al tiranno Mubarak, è in realtà amico dell’Iran e riceve finanziamenti dallo stesso paese, dopo averlo facilitato nella scalata alle bombe nucleari. Mai come ora si avverte la mancanza di una forte Europa in grado di riassestare la situazione, quella Europa che si sta giocando interessi enormi nell’area mediorientale.
da Massimo Mai
Frattini che mestiere fa? Quando il presidente del consiglio andava in Russia da Putin raccontandoci di visite di Stato, lui non c’era. Ora che l’Africa mediterranea esplode lui è impegnato a farsi spedire via Fedex documenti dall’isola di Santa Lucia, e poi va a riferirne in parlamento, senza che nessuna procura, nonostante le denunce abbia ravvisato reati di sorta.