da Biagio Coppola, golfo di Napoli
Per mia natura sono abituato ad interrogarmi sugli strani accadimenti che di volta in volta si presentano sulla mia strada. Dopo la vasta eco che ha riscosso la “duomata” e dopo l’affiliazione della brillante avvocata Arena al PdL confesso che quasi quasi mi iscrivo al partito dei complottisti visto che il minimum premier prima del fattaccio era in evidente declino di consensi mentre adesso riceve manifestazioni di solidarietà a iosa manco fosse la buon anima di Giovanni Paolo II dopo l’attentato di Alì Agcha. Ad alimentare seri dubbi poi mi si è parata davanti questa immagine didascalizzata che contribuisce ad allignare in me, manco ce ne fosse bisogno, ulteriori “ma” in merito al fattaccio e la indico per amore di cronaca: http://img22.imageshack.us/img22/5979/16641130848124085514953.jpg
da Armando Gasparini, Veneto Alto
…non posso non essere daccordo con l’ultimo post 01.20 dell’avv. Arena. (preciso che mai ho avuto tessere di partito e certe cose di Berlusconi non le condivido affatto. Per inciso :complimenti a Claudio per la “gestione “politica” del blog) Ma un sarcasmo e un livore a cercare il pelo sull’uovo, anche su un episodio tragico come questo, non me lo sarei mai aspettato… Qualcuno si spinge ad immaginare una regia occulta ( in breve, se lo è tirato da solo) rimproverandolo addirittura perchè “non è sgorgato il sangue a getto”… altri, “ha avuto SOLO naso e due denti rotti, un taglietto sotto l’occhio”… dai, non faccia la vittima!!! …e il gesto? Quanta ottusità…ce lo terremo finché respira!
da Claudio Urbani, Roma
Cara avv. Arena, a parte il fatto che di presunzione il suo post trasuda, quello che non capisco: lei è contro l’antiberluscanimo come fatto negativo di essere contro qualcuno o perché è contre Berlusconi?Il fatto che adori costui non significa che lei debba attaccare chi non condivide con lei questa passione. Se invece trova sconveniente essere “anti” qualcosa o qualcuno, non mi sembra di aver mai letto un suo post di critica, quando metà degli italiani sono stati definiti coglioni e farabutti, da un ex strimpellatore di piano su navi da crociera, da cui non ha certo attinto tanta cultura politica da autorizzarlo ad odiare così tanto chi vota a sinistra.
da Rita Guma
Per aver precisato un fatto storico relativamente alla revisionedell’immunita’ parlamentare (immunita’ che riguarda tutti i parlamentari,dei diversi schieramenti, non solo Berlusconi) vengo inseritaarbitrariamente fra i livorosi e gli antiberlusconiani dall’avvocato Arena,che chiede garbo e precisione ma risponde malamente e a casaccio. Visto chedice di leggere piu’ di altri, almeno legga bene, magari ricordando purequello che ha scritto lei su Violante e sul PCI, non solo sulla Chiaromonte.Quanto a presunzione, e’ chiaro che se ne intende.
da Massimo Puleo, http://nonsolotelex.blog.kataweb.it
BASTA con questa parola, la ODIO!
da Marco Marchisio
Alcuni zampettano, altri ruspano, altri ancora razzolano. Tanti digitano, pochi pensano, e guardano sullo schermo per convincersi che ciò che vi appare premendo i tasti possa essere spacciato per verità assoluta, dato che la scrittura elettronica non fa macchie.
Dopo una dura notte di contrattazioni arriva la firma al documento del summit. Niente cifre sui tagli alle emissioni. Passa il testo da Nobel: intese, ma senza impegni vincolanti! sic…quindi tutto come prima, ognuno fa il kazzo che li pare! Pensi caro Ceratti, che i due principali protagonisti della scena dell’inquinamento globale, Stati Uniti e Cina, totalizzano assieme il 41 per cento delle emissioni…Secondo lei, chi è finito sotto i tavoli?
dall’avv. Lina Arena
Mi sorprende il cinismo e la cattiveria di tante strane e poco note penne che zappettano peggio di me ma che nutrono un livore da periferia povera. Ma di che cosa discutono queste signore? Si rallegrano che un capo di Stato ha preso il Duomo in faccia? E se lo avessero preso loro avrebbero fatto piangere l’universo intero? Buona zappettata signori di questo blog. Dal canto mio, sono dispiaciuta per il cavaliere ed ho chiesto di avere la tessera del partito della libertà.Una volta tanto ho ascoltato le parole del Capo senza penne nè peli.
da Vincenzo Rocchino, Genova
Mi chiedo a cosa pensavano i numerosi body-guard (e i molti poliziotti confusi tra la folla) in piazza del Duomo a guardia del capo. Il gesto sconsiderato dell’attentatore, è stato subito definito da tutti deprecabile; e tutti hanno subito assolto quelli che dovevano impedire, con le misure preventive del caso, le intemperanze di qualche “fuori di testa”, come è poi successo; mi ha sbalordito che il presidente, con le mani sul viso, dopo essere stato colpito e “spinto” nella vettura, non sia stato velocemente portato all’ospedale; gli è stato, concesso, invece, pericolosamente, di mostrare il volto completamente insanguinato.
da Isabella Guarini, Napoli
Sin dall’antichità le rappresentazioni teatrali avevano valore catarchico per gli spettatori.Da studente ho assistito a una sceneggiata napoletana in cui, si sa, c’è o’ malomme che tiranneggia la povera gente. Gli spettatori partecipavano all’azione scenica con ingiurie e lanci di nature morte vegetali, raggiungendo il massimo dell’esplosione d’ira verso o’malomme-attore a fine rappresentazione. Perciò era prevedibile il lancio del souvenir del Duomo di Milano. È la realtà che supera la finzione!