Welcome

Claudio Sabelli Fioretti
il blog dell'anziano   
Per ricevere alcuni miei piccoli commenti scrivi qui la tua email:
I miei libri
Un Giorno da Pecora
Un Giorno da pecora

Ibs - Unilibro - Amazon.it
L'Oroscopo Bastardo 2013
L’Oroscopo Bastardo 2013

Ibs - Unilibro - Amazon.it
STELLE BASTARDE
Perché gli oroscopi sono stupendi ma la vita fa schifo?

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Perché Dio non esiste
Perché Dio non esiste

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Novissime picconate
nuovissime picconate

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Se ci fosse ancora lui
se ci fosse ancora lui

Ibs - Unilibro - Amazon.it
DIMMI DAMMI FAMMI
dimmi dammi fammi

Ibs - Unilibro - Amazon.it
MOGOL. Il mio amico Lucio Battisti
Mogol

Ibs - Unilibro - Amazon.it
TRAVAGLIO. Il rompiballe
travaglio

Ibs - Unilibro - Amazon.it
BONDI. Io, Berlusconi, le donne, la poesia
bondi

Ibs - Unilibro - Amazon.it
COSSIGA. L'uomo che non c'è
cossiga

Ibs - Unilibro - Amazon.it
A piedi
a piedi

Ibs - Unilibro - Amazon.it
GRILLINI. Gay: molti modi per dire ti amo
grillini

Ibs - Unilibro - Amazon.it
La mia vita è come un blog
Immagine di copertina di Domenico De Franco

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Voltagabbana
Voltagabbana

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Siti Amici
  • (il) Ventre!
  • [Mauro Biani]
  • ArruotaLibera
  • attentialcane
  • Bendix
  • BlogNews
  • Celine
  • Chiacchiere da Taverna
  • Corriere Web
  • Gennaro Carotenuto
  • Giornalettismo
  • http://Vigopensiero
  • Il Satiro Saggio
  • INFOCUORE
  • INformaCIBO
  • Invisibile News
  • La Torre di Babele
  • Mash-ups in Italy
  • Mitì Vigliero Lami
  • Perdavvero.it
  • Poetikus
  • RACCAPRICCIO
  • Riquadro.com
  • SatirArte
  • Spigolature
  • Telefono Amico
  • UmbriaJournal.com
  • Ventottesimogiorno
  • Via Cialdini
  • Viva el Barça
  • Voci da Ischia
  • Zuccaweb
  • 27 giugno 2008
MARCELLO LA VOLPE

da Vincenzo Rocchino, Genova

Vinto il mondiale, lasciò la nazionale per almeno tre buoni motivi: era sulla cresta dell’onda; sarebbe stato rimpianto durante gli imminenti europei; sarebbe stato accolto a braccia aperte dagli amanti della pedata (con ingaggio favoloso da parte della Figc) in vista dei successivi mondiali. Così è stato. Chiamatelo fesso.

[csf ::: 07:06] [Commenta]
Share
500 BATTUTE

da Alessandro Ceratti

Io, come al solito, sono contrario a qualsiasi regola che sia applicata rigidamente. Anche quella delle 500 battute. Condivido pienamente il suo spirito: bisogna essere sintetici ed evitare ad ogni costo non solo i vaniloqui ma anche le lungaggini. Detto questo a volte 500 battute possono bastare, a volte no. Ammettendo ovviamente che questo non è il luogo dove inviare saggi di decine di pagine (pur sinteticissimi) ma brevi post, possono benissimo esserci brevi post di 1000 battute e lunghi di 250. Per evitare lamentele (…)

[csf ::: 07:04] [Commenta]
Share
GENERALIZZARE

da Vittorio Grondona – Bologna

E’ davvero difficile generalizzare. Ci sono riusciti Erode con gli innocenti, Nerone con i Cristiani, gli americani e gli inglesi con i negri, Hitler r Mussolini con gli ebrei… Brunetta ci sta riuscendo con il pubblico impiego, la Lega con gli immigrati, Fini e Giovanardi con i deboli, Berlusconi con i giudici. Tutta bravi personaggi che, come si vede, in una falsa evoluzione civile, sfogano la loro parte peggiore scegliendo ciascuno il proprio gruppo da bastonare

[csf ::: 07:03] [Commenta]
Share
BASI STRANIERE IN ITALIA

da Bruno Stucchi – Cuggiono

Senza consultare Wikipedia, mi sembra di ricordare che l’Italia dichiaro’ guerra agli Stati Uniti,
e che la perse. A bocce ferme, il trattato di pace che ne segui’ comporto’ anche alcune clausole punitive, tra cui
la presenza di basi USA (non NATO) sul nostro territorio.
Concedo che queste basi sono anacronistiche e che sarebbe piu’ che ora che si rivedesse il tutto.

[csf ::: 07:00] [Commenta]
Share
  • 26 giugno 2008
ESERCIZI DI STILE

da Gianni Guasto, Bogliasco

E’ sempre così: nelle relazioni ai congressi, negli articoli scientifici, nei “pezzulli” per il quotidiano, dove prima che Paolo Crepet ci facesse passare di moda per sfinimento, noi “psicocosi” eravamo come il prezzemolo, c’é sempre uno che ti dice che non hai più di mezz’ora, di dieci cartelle, di sessanta righe, o di cinquecento battute.
Io, alla fine ho imparato. Se provo a scrivere quello che ho in mente, e poi a ridurlo pazientemente nel formato richiesto, novantanove su cento ci sta. E lo stile, migliora: provare per cr.

[csf ::: 20:35] [Commenta]
Share
COSTITUZIONE E LEGGI ORDINARIE

da Paolo Cape’ – Milano

Il ricordo di Csf è corretto solo se il rapporto è per esempio tra un regolamento (norma secondaria, che è emanata da un organo amministrativo) e una Legge ordinaria (norma primaria, approvata dal Parlamento). In questo caso il Giudice applica, in caso di contrasto, la Legge e disapplica il regolamento. Lo stesso discorso non vale invece per il rispetto della Costituzione. In questo caso non c’è evidenza che tenga, la dichiarazione di incostituzionalità può provenire solo dalla Consulta.

Io sto ponendo un problema diverso. La persona che si trovi di fronte al dilemma se seguire una norma dela costituzione o una norma del codice penale che dicano cose opposte, come si deve comportare? Ipotesi assurda ma chiara. Se la Costituzione dicesse che si passa col rosso e il codice della strada col verde, in attesa della Consulta si passa col verdo o col rosso? (csf)

[csf ::: 20:29] [Commenta]
Share
500 MA NON PER TUTTI ?

da Emilio Pierini – Porto Recanati

Il subcomandante nel rispondere a Schiavone sulla Costituzione ha scritto
9 righe, 127 parole, 642 caratteri spazi esclusi e 768 caratteri spazi inclusi.
Come la mettiamo ?

La mettiamo così: c’è chi può e chi non può. Io può. (csf)

[csf ::: 20:27] [Commenta]
Share
MAGISTRATI /2

da Paola Altrui, Roma

Nullafacenti e strapagati, salvo rare eccezioni: per Brunetta i pubblici dipendenti, per Granata i giudici. Possibile che non si riesca a prescindere dalle generalizzazioni, valutando eventuali responsabilità caso per caso? (…) Attribuire valore universale alle proprie personali disavventure è fuorviante e, quasi sempre, ingiusto. Senza dimenticare che il tentativo di rimuovere alcune “mele marce” (giudici corrotti, non semplicemente sfaccendati) fu ostacolato, a suo tempo, dagli stessi che oggi straparlano di metastasi, e che da anni spediscono in Parlamento i propri avvocati per inzeppare di cavilli il codice di procedura penale.

[csf ::: 14:05] [Commenta]
Share
COSTITUZIONE, LEGGE SUPERPRIMARIA

da Pier Franco Schiavone

Caro CSF, quando si rilevi che una legge non rispetti i dettami della Costituzione, a decidere sulla sua legittimità è la Corte Costituzionale, ex art. 134 Cost. Non è il giudice ordinario che deve decidere se una norma è o no costituzionale, altrimenti ciascuno interpreterebbe la Costituzione a modo suo, nel bene e nel male (un giudice legato alla mafia potrebbe sostenere, per esempio, che in base al principio di uguaglianza, il 41bis sia costituzionalmente illegittimo). Può essere sollevata una questione di legittimità costituzionale, questo sí, ma alla fine chi decide è la Consulta e se questa decide che la norma rispetta il dettato della Costituzione, il giudice è obbligato ad applicarla.

Credo proprio che tu stia sbagliando. Ricordo di aver studiato che quando due leggi, palesemente, sono in contrasto, si deve seguire la più alta in rango. Una legge regionale per esempio cede il passo alla legge nazionale. E la legge più alta è quella costituzionale. Tu stai facendo un caso diverso, il caso in cui si debba interpretare la costituzionalità di una legge. Ma quando la legge è EVIDENTEMENTE in contrasto non bisogna aspettare il giudizio della corte costituzionale per scegliere il proprio comportamento. Se una legge dicesse per assurdo che si debbono frustare i rumeni che passano col rosso tu non devi aspettare il giudizio della corte costituzionale per decidere che cosa fare. Questo è quello che ricordo. Ma non c’è qualcuno di più freschi studi? (csf)

[csf ::: 11:23] [Commenta]
Share
MAGISTRATI

da Pino Granata

Qualcuno non commetta l’errore di santificare i giudici solo perchè alcuni di loro si comportano in modo ineccepibile. Molti invece sono dei lazzaroni strapagati e fancazzisti che appunto ci mettono 8 anni, ed anche di più, per emettere una sentenza. Diamo a Berlusconi quel che è di Berlusconi ed ai magistrati quello che compete loro.D’altronde chi ha avuto la disavventura di essere stato impelagato in qualche processo civile o penale sa di che si parla.

[csf ::: 10:14] [Commenta]
Share
« Older Entries
Newer Entries »
I miei siti
  • Interviste
  • La mosca al naso
  • BlogBook
  • A piedi
  • I miei libri
  • Documenti 2002-2009
Ricerche
Archivi
Ultimi commenti
  • Muin su LETTERA A GIOVANNI MALAGO’ SULLE OLIMPIADI DEL 2026
  • enzo cappelletti su LETTERA A GIOVANNI MALAGO’ SULLE OLIMPIADI DEL 2026
  • Valentina su LETTERA A GIOVANNI MALAGO’ SULLE OLIMPIADI DEL 2026
  • Lauren Moreira su LETTERA A GIOVANNI MALAGO’ SULLE OLIMPIADI DEL 2026
  • frank su LETTERA A GIOVANNI MALAGO’ SULLE OLIMPIADI DEL 2026
I SITI E I BLOG CHE GUARDO OGNI GIORNO
  • Alessandro Robecchi
  • Dagospia
  • Luca Di Ciaccio
  • Macchianera
  • Manteblog
  • Mi fijo
  • Muin Masri
  • Natalino Balasso
  • Piovono Rane
Piergiorgio Welby
Il video appello
La risposta di Napolitano
Il suo blog
L'associazione Luca Coscioni
Gli editoriali
I suoi interventi qui
Gli Speciali
  • A Piedi
  • CaterRaduno 2004
  • La Sabbia e il Cerfoglio
  • Sanremo 2004
  • Sanremo 2006
  • Star Trekking
  • Tecnica dell'intervista
  • Tutti al Mali
  • Viaggio in Etruria



home - documenti - clsabelli@tin.it

Claudio Sabelli Fioretti - p.Iva 03093460834 - © Copyright 2008