Ho i miei problemi (csf)
da Gian Paolo De Tomasi
Se la memoria non mi inganna un attentato ad una sede dellagenzia delle entrate cè già stato qualche anno fa a Milano, sede di via Moscova, 2. Una bomba scoppiò di notte e danneggiò la parte posteriore di un autobus che passava davanti. Chi si ricorda qualcosa di più?
da Isabella Guarini
Caro CSF, vedo che la tassa sull’ingresso nelle città per i non residenti ha molto successo tra i sindaci. Penso che si stia ritornando al pedaggio medioevale, telomeum, un diritto fiscale che gravava pesantemente sul transito. Per questo le città medioevali rivendicarono l’affrancamento dal telomeum e, nel XII sec, i comuni più ricchi ottennero persino l’esenzione dal telomeum nei paesi stranieri frequentati dai propri mercanti. Oggi, molti grilli parlanti accusano le corporazioni, anch’ esse d’origine mediovale, e professano l’abolizione dei privilegi, mentre dall’altra parte cresce la voglia di mantenerli. Un cerchio dal quale non si esce.
da Bruno Stucchi
Non siamo mai stati sulla Luna, e Cristoforo Colombo non è mai sbarcato in America.
I miei amici Lunelli (spumante Ferrari et ultra) ne hanno inventata una delle loro, un premio per il miglior titolo e la miglior copertina dell’anno. C’è una giuria di grandi giornalisti (ovvio, ci sono anche io) ma le segnalazioni possono venire da chiunque. Volete cimentarvi? Andate al sito www.titoloecopertinadellanno.com. Per quanto mi riguarda il miglior titolo segnalato finora è quello della Stampa: “La guerra è finita ammazzatevi in pace”. (csf)
da Paolo Beretta
Carissimo Sig. Kavoshi, per prima cosa mai ho detto né pensato di comprendere, men che meno condividere, le azioni del padre di Hina. Per quelche mi riguarda, è un delinquente, e come tale va trattato. Non ci vedo particolari attenuanti tra lui e, per esempi, Erica e Omar. Quanto alla Fallaci, mi sembra che sia lei a confondere angurie e piselli, perché tanto sono verdi tutti e due. La critica verso la base è cosa giusta, l’ammirazione per chi si augura lo sterminio dei musulmani è masochismo puro, ed in quest’ottica il paragone con l’ebreo filonazista è perfettamente adeguato. E’ vero, infine, che mia sorella non mi prende a legnate per il Venerdì Santo (ma rompe, oh se rompe…), d’altro canto ci sono anche folle di musulmani che non accoppano le figlie che vanno, ad esempio, con gli italiani. Identificare l’Islam con il padre di Hina è come identificare la gioventù italiana con Erica ed Omar. Lei per primo, in quanto musulmano (anche se laico) dovrebbe capirlo.
da Marcello Micheloni, Sassuolo
E’ scoppiata una bomba, probabilmente mafiosa: giustamente lei non può commentare il fatto perché non lo conosce. Ma non trova che la notizia stia proprio qui? Lei, che sicuramente è una persona informata, non è a conoscenza di una grave attentato (il primo della storia della Repubblica) ad uno sportello dell’Agenzia delle Entrate. Questo significa che non ne ha parlato nessuno! Proprio a cento metri dal luogo dell’esplosione, invece, a Marzo due carabinieri arrestarano un magrebino ubricaco in una mniera discutibile e ne parlò tutto il mondo. La notizia, a mio parere, sta proprio qui, nella sproporzione dello spazio dato ai due eventi dai media: 0,01 a 100. Non trova? Grazie.
Ho visto il filmato di Arcoiris TV e, sinceramente, non dimostra assolutamente niente. Tutte le argomentazioni su un falso allunaggio sono smontabili facilmente (http://science.nasa.gov/headlines/y2001/ast23feb_2.htm oppure http://www.redzero.demon.co.uk/moonhoax/). La teoria dei fili non è praticabile, anche perché oggi viene realizzata la wire removal con l’ausilio di computer che nel 1969 erano di là da venire. E non mi sembra proprio di essere duro di comprendonio per questo.
da Vittorio Grondona – Bologna
Non vi sembra una grossa idiozia reclamizzare come missione di pace la partecipazione ad una guerra sapendo già in partenza con chi stare e a chi si deve dare ragione? (…)
da Pino Granata
A Mancini potranno cadere le braccia , ma la situazione del mondo islamico è così come lui la descrive e come vorrebbe che non fosse. Su un punto però ha ragione: in fatto di antisemitismo, quando vuole, la Sinistra comunista batte la Destra e comunque ce la mette tutta.