da Giorgio Salvatori- Assolata Versilia
Caro Forzese, la questione è di quelle che si dice facessero la gioia di Gauss da bambino. A noi, più attempati e pure sotto caldo, necessita una minima spremitura di meningi per venirne a capo. Di fatto, come ti domandi, nel 6 magico c’è proprio la regola nascosta, che va vista da due lati.Da un lato, sommando una terna, tipo 1+2+3, e poi la consecutiva 4+5+6, non si fa altro che calcolare la prima somma +9 (4+5+6 è come 1(+3)+2(+3)+3(+3)). D’altro lato, nella rappresentazione a base dieci dei numeri interi, due numeri che differiscono di 9 sono rappresentati in modo che il secondo ha la cifra delle decine aumentata di 1 e quella delle unità diminuita di altrettanto. Così la loro somma resta invariata. Per questo la regola è generalizzabile, e vale per le somme di due qualsiasi terne consecutive, ovviamente con risultati diversi da 6.
di Silvia Palombi, ormai da Milano
A me un fischio di apprezzamento fa piacere, e diciamocelo una buona volta! Se al fischio seguono oscenita’ mi incazzo e replico coinvolgendo educatamente la famiglia dell’importunatore. Da Roma in giu’ siamo abituate, al nord no e infatti le donne si risentono un bel po’. A Cuba se non partono fischi, baci con schiocco e corteggiamento si offendono a morte. Paese che vai. Disperante invece e’ constatare come il maschio italiota annaspi ancora penosamente nella presunzione di irresistibilita’ e che non gli passi mai per l’anticamera del cervello una domanda facile facile come “e se magari non le piaccio?”. Uno straccio di conforto del dubbio insomma.
da Rita Guma
L’affermazione di Berlusconi e’ grave, altro che ridicola! Sebbene non femminista, mi sono subito indignata, ed ho ricordato l’altra poco simpatica vicenda, quella degli USA, dove Berlusconi aveva esortato gli operatori economici statunitensi ad aprire uffici in Italia in virtu’ dell’avvenenza delle segretarie nostrane. Queste battute propongono una visione della donna riduttiva e passivamente disponibile di fronte alla corte di qualsivoglia uomo, che si tratti di una segretaria o di un capo di Stato. E’ inutile nominare un ministro per le pari opportunita’ (donna e ‘decorativa’, per l’appunto) se poi il capo del governo veicola periodicamente concetti di questo tipo.
da Franco Vota, Firenze
Caro Lo Chirco, Lei è la dimostrazione lampante del fatto che Rutelli non ha capito una beata fava. Questo va avanti da mesi a pane e cicoria, sta frantumando testicoli e Unioni, sta flirtando a destra proprio per raccattare i voti di quelli come Lei, e Lei ancora chiede cosa offriamo da questa parte? Porello, se legge il Suo intervento si spara.
da Gianni Guasto, Bogliasco
Ma perché nessuno commenta le foto? Io ho dovuto addirittura provvedere da solo: il narcisismo non é acqua.
da Marcello Ugliano, Potenza
Il risultato di una somma come quella indicata dal Sig. Forzese, a partire da 4 + 5 + 6 si può sempre indicare come 9n + 6 (4+5+6=15=9+6, 37+38+39=114=9*12 + 6); le cifre per scrivere un qualsiasi multiplo di nove sommano sempre 9 e 9+6=15, 1+5=6. Forse si potrebbe spiegare in termini matematicamente più rigorosi, ma credo che sia sufficientemente chiaro.Capito zucconi? (csf)
da Alessandro Ceratti, Cusano Milanino
La risposta è molto semplice: non è vero! Ecco una terna che non fa 6: 2,3,4. Che fa 9. Per essere meno pignoli e considerando come terne successive solo quelle che escludono i numeri già utilizzati la risposta è solo un po’ più complessa. Ed è questa: creando le terne in questa maniera non si fa che sommare 3 ad ogni numero della terna precedente. Si somma quindi sempre 9. Poiché la terna precedente valeva 6, di fatto si fa sempre 6+9=15 da cui 5+1=6. Esempio: prima terna: 1,2,3, seconda terna 4 (1+3), 5 (2+3), 6 (3+3) ecc. P.S. Per lo stesso motivo esiste anche il 9 magico, cominciando con la terna 2,3,4 e il 3 magico (con la terna 3,4,5)
da Carla Bergamo
Oggi leggendo il blog ho avuto l’illuminazione. Non sono l’unica a soffrire di rimbambimento pre-senile, evidentemente! E così, saltando di palo in frasca, mi associo alla “nostra” Silvia: e se la signora Halonen fosse una gnocca tipo Stone, lo scandalo sarebbe stato lo stesso? Io lo dubito. Potremmo anche aggiungere: e se il Berlusca fosse un bell’uomo come il signor Granata, non avrebbe avuto bisogno di far sapere al mondo delle sue doti da playboy (ma che il nostro emulo di Strehler non si monti la testa!).
da Pier Franco Schiavone, Milano
Forse mi sto rincitrullendo, ma proprio non capisco l’avv. Arena. Dice che se la Cina non attraversasse questa fase di accumulazione primitiva del capitale, ci troveremmo in un momento precedente ad una dittatura. Ma perché, avvocato, la Cina, nonostante l’accumulazione capitalistica in corso, cos’è? Non è una dittatura ignobile? Qualcuno dirà che è l’unico regime possibile per tenere un miliardo e mezzo di persone, ma sempre dittatura è, o no? Ho capito male o sta dando un giudizio positivo della Cina comunista?
da Maria Teresa Puccio, Palermo
Perchè non fare lo stesso per la clientela delle puttane? Una bella multona, ed ecco che la prostituzione stradale scompare. Non mi si venga a dire che proteggere marchi di stilisti e sarti è una questione di pubblico interesse.