da Oreste Tappi, Roma
Claudio, forse fra i bloggisti ci sono insegnanti di latino, genitori (che hanno ruolo consultivo in merito) e cultori della materia. Il miglior libro (di testo scolastico) per capire la lingua, la letteratura e il mondo latini è naturalmente il mio recente “Europa genetrix”, Cappelli 2006, Euro 19. Dieci percorsi dedicati ad altrettanti episodi/temi della storia romana, correlati ad altrettali di quelle greca ed ebraica (per es. il già qui menzionato tema dell’”eletto divino”, da Romolo a Mosè ad Alessandro a Scipione a Gesù ad Augusto). Testi in latino da Livio alla Vulgata biblica (molto rappresentata), sui quali fare esercizi e ricerche di lessico, morfo-sintassi e soprattutto contenuti interculturali (fra civiltà antiche e fra queste e la moderna) e codici intersemiotici (compresi cinema e arti figurative). Poi testi latini sui quali fare esercizio di traduzione, secondo le indicazioni e le competenze acquisite con appositi esercizi (per es. analisi di traduzioni date e confronti fra traduzioni diverse). Grazie.
Nessun commento.
Commenti chiusi.