da Pier Franco Schiavone
Ho letto l’articolo di Rocca, mi sembra che Guasto sia stato un po’ severo. Rocca, dicendo che il caso non può essere liquidato come il gesto di un folle, non giustifica affatto la società Americana, anzi, scrive proprio il contrario, dice che le spiegazioni sono altrove e cioè nella violenza atavica degli americani. In fondo è ciò che pensiamo in molti. È proprio sulla base di questa cultura violenta che la maggioranza degli americani ha appoggiato all’inizio le guerre di Bush, non intravedendo gli interessi economici di una lobby criminale. È altresì vero che il possesso delle armi è collegato ad un principio di libertà, malinteso, senza dubbio, come malinteso è il principio di democrazia. Che la vendita facile delle armi non basti a spiegare l’accaduto mi sembra altrettanto vero. Rocca fa una concessione agli Stati Uniti quando dice che si fanno carico anche del nostro futuro, in fondo scrive sul Foglio, mica su l’Unità.
Nessun commento.
Commenti chiusi.