da Isabella Guarini
C’è molto da discutere sulla denominazione PD di un partito che aspira a essere nuovo rispetto a quelli che lo generano. In che consiste la novità?. Nel Democratico? Allora potrebbe sorgere il sospetto che i genitori non lo fossero. Oppure Democratico è un richiamo a quello americano nella prospettiva “global”. Se no, perché usare definizioni pleonastiche dal momento che la democrazia è consolidata nel nostro paese e in Europa? Boh! Per i vecchi democratici cristiani, il problema è semplice. Basta eliminare i “cristiani”.Considerazioni un po’ severe, in un paese nel quale nessuno sussulta per un partito che si chiama “Forza Italia”.
Nessun commento.
Commenti chiusi.