da Oreste Tappi, Roma
Caro Ceratti, per scoprire verità basta a volte la logica, senza monsignori. Per es. i miti propagandistici del concepimento verginale e dell’ascensione al cielo dell’ “eletto divino” erano stati messi in dubbio da Livio un secolo prima che gli evangelisti li riciclassero. Altri ne sono stati svelati anche da alcuni bravi cristiani, che i monsignori hanno trattato piuttosto male. A me sembra che la chiesa si adegui (tardi) ai tempi. È il relativismo! E fa bene, ma forse dovrebbe ricavarne meno supponenza di (amore di) Verità.
Nessun commento.
Commenti chiusi.