da Arianna Ciccone, Perugia
L’Enciclopedia Britannica può unanimamente essere considerata una fonte attendibile? Se sì, vediamo cosa ci dice della parola regime: Main Entry: re gimeVariant(s): also ré gime /rA-‘zhEm, ri- also ri-‘jEm/Function: nounEtymology: French régime, from Latin regimin-, regimen1 a: REGIMEN 1 b: a regular pattern of occurrence or action (as of seasonal rainfall) c : the characteristic behavior or orderly procedure of a natural phenomenon or process2 a: mode of rule or management b: a form of government : a socialist regime> c : a government in power : predicted that the new regime would fall> d : a period of rule (…) Inoltre secondo il Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana di Ottorino Pianigiani”regime” viene da regimen > règere ossia dirigere, governare. Azione o maniera di governare, di dirigere, di amministrare. Concludo rammentando l’espressione “regime democratico”. Perdonatemi una opinione: Berlusconi ha sfiorato un regime da televendita. E non so proprio cosa ci facessero alcuni noti esponenti del centrosinistra alla cena dei Telegatti.
Nessun commento.
Commenti chiusi.