da Mario Strada
Ho visto il DVD di Deaglio-Cremagnani. Ho trovato molto interessante quello che ha detto il 96enne Stern a Deaglio: “L’Italia ha bisogno di un governo di larghe intese”. Su Stern qualcosa viene detto nel DVD, riprendendo i contenuti di una ricerca del Prof. Casarrubea sul rapporto tra mafia, servizi segreti USA, la banda Giuliano (qualche riferimento in piu’ in un mio post pubblicato sul blog di Di Stefano su Corriere.it: http://www.corriere.it/corrforum/corriere/Thread?forumid=745&postid=597872). Lo stesso Deaglio nella trasmissione della Annunziata (http://www.media.rai.it/mpelenco/0,,In1-2h%5E15523,00.html) alla sua obiezione: “Se c’e’ stato broglio, com’e’ che Berlusconi ha perso?” ha risposto: “Chi ha detto che l’obbiettivo non sia stato raggiunto? In Senato c’e’ la quasi parita’, anche grazie alla nuova legge elettorale.” Nei mesi scorsi Lutwak, analista molto influente vicino all’intelligence USA ed esperto delle cose italiane, ha molto criticato Berlusconi per il suo comportamento da statista zoppicante per come non ha risolto il problema del conflitto d’interesse. Quindi le cose sono piu’ complicate di come potrebbero sembrare e Deaglio fa bene a porre il problema. (…)
Nessun commento.
Commenti chiusi.