da Marco Fayenz
Gentile Dr Sabelli Fioretti , chiedo da subito scusa se rischierò di fare la figura del maleducato nei toni con queste prossime mie ma sono davvero stanco di leggere che il Dr Soru si propone come un nuovo Robin Hood.Personalmente lo ritengo una persona che ha da subito illuso alcuni (me compreso ) predicando bene, “basta costruire selvaggiamente sulle coste sarde”, per poi fare più danni della grandine .Provo per non dilungarmi troppo a esercitarmi solo su alcuni passi dell’intervista pubblicata il 21.09.06 su Corriere Magazine .Perché una buona volta non si spiega che la legge Soru colpisce le persone normali ?Si continua a fare sempre riferimento agli eccessi, ai “ricconi” che frequentano la Sardegna, a Briatore come sinonimo di Costa Smeralda ma si dimenticano i più, coloro i quali hanno comprato in anni una casa, FACENDO SACRIFICI per mantenerne il possesso, FACENDO SACRIFICI per poterci andare, FACENDO SACRIFICI per poter rimanere qualche giorno in più , magari non a ferragosto .Eccolo uno dei tanti , sono io e lo ammetto : possiedo un mega villone di 60mq scarsi e secondo il Dr Soru dovrei versare per questo 900/1.200 € anno . Perché e con quale criterio ? Non pago già l’ICI seconda casa ? E la corrente maggiorata seconda casa ? E la spazzatura maggiorata seconda casa per tutto l’anno ? Potrei continuare con i prezzi imposti da Meridiana in esclusiva, per trasportare una famiglia di 4 persone e i suoi perfetti ritardi senza nemmeno scusarsi (costi paragonabili a tratte oltreoceano ) . Cerco di andare veloce : perché non chiede al Dr Soru se per esempio e a proposito di conflitto di interessi, il suo ospite Paul Allen di Microsoft ha versato i quattrini alla Regione Sardegna? Se preferisce non scomodarlo, Le rispondo io : No. E non solo perché ancora oggi nessuno avrebbe saputo indirizzarlo : Il mega yacht è rimasto in rada in quanto troppo grande per entrare in un porto turistico nelle vicinanze che non fosse Olbia. Facile non scomporsi per la tassa, credo sproporzionata anche per uno come lui, non trova ?A proposito , i porti : perché non chiedete a qualsiasi Direzione di un porto turistico sardo e ai Sardi come è andata la stagione? Evitate però come è stato fatto di chiederlo dal 10 al 18 agosto, provate ad andare adesso . Vi risponderanno che hanno avuto un calo verticale, che l’allungamento della stagione ha ricevuto una botta dalle quale difficilmente si riprenderanno,che gli utenti per paura e nell’incertezza della tassa , hanno preferito andare da un’altra parte . Ma non pensate al signore di cui sopra amico del Dr Soru, pensate a chi ha una barca piccola/media magari da quindici anni e sempre la stessa , per il quale 1.000 € sono ancora dei soldini e che tra averli o gettarli , preferisce la prima .Una menzione per il Cav. Berlusconi visto che, quando il Dr Soru rilascia dichiarazioni e interviste , non manca mai di citare. Dove il nostro ex Premier ha una casa (parere personale, bellissima) se non si fosse comprato il comprabile circostante lasciando intatta la gran parte , con ogni probabilità sarebbe venuto su di tutto e di più. Si racconta tra l’altro ci fossero 11 terreni di 11 fratelli diversi. Che fine avrebbero fatto? Rivolgere lo sguardo alle spiagge di fronte per la risposta . E ancora , se il Dr Soru conosce il significato della parola “indotto” , quando parla di “qualche posto da cameriere” . Forse i turisti fanno la spesa a Milano per poter soggiornare in Sardegna? Chi spende in negozi, ristoranti e pizzerie, elettricisti , muratori? Mi spiace per ovvie ragioni di spazio fermarmi qui e penso, se avessi fatto io una simile proposta in un qualsiasi ambiente di lavoro . Sarei ancora al mio posto o mi avrebbero cacciato con dei sonori pedatoni?
Nessun commento.
Commenti chiusi.