da Carlo Pizzini,Torino
Volevo ringraziare il Sig Massimo Bolchi per le precisazioni sulla “cosiddetta” Tassa sul lusso. A mia parziale discolpa cito le fonti da cui ho tratto le cifre (però riferite a Gennaio 2006 prima approvazione della sopra citata legge): http://www.reggiocase.it/espandinews.php?id=549¬izie=1&PHPSESSID=9d91f54477eca0fb329faf45203e94fe http://www.miaeconomia.it/retrieval/home/articolo.aspx?idchannel=7&idcategory=38&idarticle=81975&can=CASAHo anche trovato altre fonti che sono aggiornate alla successiva promulgazione della legge del 11 Maggio 2006: http://www.canisciolti.info/modules.php?name=News&file=article&sid=9350 http://www.altalex.com/index.php?idnot=34200 Insomma hanno fatto lo sconto. Premesso questo faccio gentilmente notare che non cambia affatto il senso del mio intervento. La “Tassa sul lusso” non tassa solo il lusso, anzi leggo che l’80% delle abitazioni interessate sono entro i 60 mq. Che e’ applicata ai soli NON residenti (a dubbio costituzionalità) e decenza visto che sono i NON elettori. Che non e’ affatto come dice Soru “ridicola” o “bassissima”. E che sono stufo di essere paragonato a Berlusconi o Briatore. Che e’ stata giustificata come “Ambientalista” o “per non fare pagare i disoccupati”e per difendere i “Sardi” strizzando l’occhio agli indipendentisti e al molto sentito “Orgoglio Sardo”… e altre ipocrite false coperture.
Nessun commento.
Commenti chiusi.