da Isabella Guarini
Caro CSF, vedo che la tassa sull’ingresso nelle città per i non residenti ha molto successo tra i sindaci. Penso che si stia ritornando al pedaggio medioevale, telomeum, un diritto fiscale che gravava pesantemente sul transito. Per questo le città medioevali rivendicarono l’affrancamento dal telomeum e, nel XII sec, i comuni più ricchi ottennero persino l’esenzione dal telomeum nei paesi stranieri frequentati dai propri mercanti. Oggi, molti grilli parlanti accusano le corporazioni, anch’ esse d’origine mediovale, e professano l’abolizione dei privilegi, mentre dall’altra parte cresce la voglia di mantenerli. Un cerchio dal quale non si esce.
Nessun commento.
Commenti chiusi.