da Paolo Beretta
Napolitano ha detto una cosa molto semplice e molto giusta. Ha detto che “i contenuti del decreto sono di esclusiva responsabilità del governo” perché a lui i suddetti contenuti non garbano, e dato che la libertà di dissenso e d’espressione sono ancora garantite proprio dalla Costituzione, è padronissimo di dirlo, come lo è stato a suo tempo Cossiga. Dato però che il suo compito è vigilare sulla costituzionalità del decreto e non sui suoi contenuti, non può esimersi dal firmarlo. In sintesi, quindi, la frase significa “non mi piace, ma è non è incopstituzionale e sono obbligato a firmarlo”. Tutto secondo la legge, in modo chiaro e cristallino. Poi, o non lo si capisce o non lo si vuol capire.
Nessun commento.
Commenti chiusi.