da Alessandro Ceratti, Cusano Milanino
La risposta è molto semplice: non è vero! Ecco una terna che non fa 6: 2,3,4. Che fa 9. Per essere meno pignoli e considerando come terne successive solo quelle che escludono i numeri già utilizzati la risposta è solo un po’ più complessa. Ed è questa: creando le terne in questa maniera non si fa che sommare 3 ad ogni numero della terna precedente. Si somma quindi sempre 9. Poiché la terna precedente valeva 6, di fatto si fa sempre 6+9=15 da cui 5+1=6. Esempio: prima terna: 1,2,3, seconda terna 4 (1+3), 5 (2+3), 6 (3+3) ecc. P.S. Per lo stesso motivo esiste anche il 9 magico, cominciando con la terna 2,3,4 e il 3 magico (con la terna 3,4,5)
Nessun commento.
Commenti chiusi.