da Alessandro Ceratti
Magnifico, la chiesa cattolica, come spesso è accaduto nel corso della storia, è all’avanguardia anche in questo momento. Ha trovato infatti il sistema di risolvere una volta per tutte lo spinoso problema di una leadership carismatica. Attraverso una politica sapiente è riuscita a convincere tutto il mondo che Giovanni Paolo II è stato un papa formidabile (e questo può darsi), ma anche che lo sia tuttora. Io credo che Woytila sarà l’ultimo papa della storia, perché, quand’anche dovesse morire, sarà sufficiente mummificarlo ed applicargli un dispositivo elettrico che gli faccia ritmicamente alzare e abbassare la mano destra. Le folle osannanti e plaudenti non si accorgeranno della differenza e soprattutto verrà loro spiegato che non è rilevante. (…)
Nessun commento.
Commenti chiusi.