Da un po’ di tempo trascuro le newsletter. Chiedo venia. Ma sinceramente non sono i tempi migliori per dire e commentare. Che cosa si può dire sul rapimento di Simona e Simona? Unirsi al coro di politicamente corretto, alle candele, alle preghiere? Questa è roba intima e nessuna candela aiuterà a risolvere il problema. L’Iraq sta diventando come la Palestina. Ognuno continuerà a dire la sua senza alcuna possibilità di incontro di opinioni. Resta un solo fatto incontestabile: nessuna arma di distruzione di massa è stata trovata dalle parti di Baghdad e quindi Bush non ha dichiarato una guerra preventiva ma ha illegittimamente invaso un Paese portando disordine e violenza generalizzata in Oriente. Poi su quelli che sgozzano e quelli che sparano potremo parlare per mesi senza raggiungere alcuna minima possibilità di intesa.
PS: C’è un altro motivo per cui ho dimostrato pigrizia. In realtà stavo lavorando come un matto. Mercoledi 13 ottobre, fra due settimane, su Rai Tre, in seconda serata, dopo Marrazzo e dopo Mannoni, andrà in onda la prima puntata di Star Trekking, il mio esordio televisivo insieme a Filippo Solibello. Un capolavoro. Interviste realizzate camminando sui sentieri delle Alpi. La prima è con Francesca Neri sulle montagne sopra Madonna di Campiglio, ai laghi di Cornisello. Seguirà una clamorosa Iva Zanicchi ancora incazzata. Poi, non so in quale ordine: Lella Costa, Ilaria D’Amico, Alda D’Eusanio e Lucrezia Lante Della Rovere.Ma non basta, il 20 ottobre uscirà il libro che raccoglie alcune delle interviste che escono tutte le settimane sul Magazine del Corriere della Sera. Il titolo, ovviamente, è “Voltagabbana”. I diritti d’autore andranno a Emergency.Insomma, troppo lavoro per un signore anziano come me. Per questo, quest’anno, niente Caterpillar. (csf)
Nessun commento.
Commenti chiusi.