di Alessandro Robecchi (dal Manifesto)
Monti al posto di Tremonti? Quella sui monti sarebbe l’unica aliquota che Silvio riesce a ridurre. Sennò, Moratti. Sennò, Baldassarri. Sennò rimpastone galattico: Urso al commercio con l’estero, Alemanno alle finanze, con Marzano ceduto a parametro zero al Barcellona, dove però starebbe in panchina. Fa male la sinistra a chiedere la crisi di governo immediatamente: almeno finiamo di ridere, prendiamoci qualche minuto in più, dove lo trovi, oggi, uno spettacolo simile? Effetti collaterali: le due casse di battute su Tremonti, adesso, dove le metto? Vatti a fidare degli amici: quando gli hanno detto che il suo documento economico era pieno di cazzate, lui si è affrettato a dire che l’avevano scritto Cicchitto e Brunetta. Tutti hanno annuito: ecco spiegate le cazzate. Il gallo ha cantato tre volte, ma Calderoli ha fatto finta di niente, meglio del mago Silvan: il famoso asso di ferro tra la Lega e Tremonti non era per niente un asso, era un due di picche. Ma non siamo qui per gettare sale sulle ferite. Anche se il presidente Mao insegnava a «bastonare il cane che affoga» non vogliamo infierire, specie in un momento in cui l’Italia si presenta all’importante platea europea cercando di non essere bocciata. Dunque, nell’ambito di un’opposizione responsabile, tesa a costruire anziché distruggere, suggeriamo al presidente del consiglio e ministro dell’economia ad interim, qualche trucco per raccogliere consensi di fronte all’Ecofin, nella difficile giornata di domani. Pacche sulle spalle, sorrisi, barzellette e corna non basteranno, occorre uno sforzo di fantasia.
Ecco alcune possibili soluzioni:
Fare come Marlon. Il presidente del consiglio Berlusconi potrebbe imbottirsi le guance con cotone e fazzoletti di carta come fece Brando ne Il Padrino, in modo da sembrare più autorevole e minaccioso di fronte agli euroburocrati che vogliono rovinargli le vacanze. In alternativa, all’Ecofin potrebbe mandare una squaw, come fece Brando quando prese l’Oscar.
Fingersi pazzo. Con le lentezze burocratiche dell’Europa, per avere una perizia psichiatrica servono almeno due-tre mesi. Silvio potrebbe giocare su questo intervallo: mentre l’Ecofin decide sulle sue condizioni mentali, troverebbe il tempo di nominare un nuovo ministro dell’economia, tagliare le spese, tagliare le tasse e rilanciare i consumi e rispettare il contratto con gli italiani. Perché questa manovra riesca, meglio presentarsi con Apicella alla chitarra, leggendo il documento economico in napoletano. L’accento brianzolo potrebbe ammorbidire le grandi agenzie di rating.
Occupare i binari. Con un’improvvisa azione di protesta, Silvio potrebbe sdraiarsi di traverso alla Stazione Centrale e impedire la partenza dell’Eurostar per Bruxelles. In questo modo la riunione dell’Ecofin verrebbe rinviata e l’Italia rimanderebbe di qualche giorno la severa ammonizione dell’Europa.
Sganciare i soldi. Visto il rischio mortale che corre il suo governo, Silvio potrebbe decidere di ripianare di tasca sua i conti dello Stato. Sarebbe un gesto generoso e responsabile da parte dell’unico imprenditore che ha migliorato i suoi affari durante i tre anni del suo governo. In questo caso, chiedere all’Ecofin se accetterebbe per caso un assegno postdatato, oppure cambiali firmate dalla zia del portiere dello stabile dove abita Previti, che morirà poi in un misterioso incidente.
Dare la colpa ai comunisti. Sembra una scemenza, gente, ma Bondi potrebbe pure crederci e Fede ci aprirebbe il Tg4 invece delle previsioni del tempo. Il documento economico era pronto e perfetto, ma le milizie comuniste glielo hanno sottratto, sostituendolo con un falso. Talmente falso, cretino e vago da sembrare scritto da Tremonti in persona. Diabolici.
Se nessuno di questi sistemi dovesse funzionare, Silvio non avrebbe alternative. Dovrebbe al fine rassegnare le dimissioni, chiedere le elezioni anticipate e tornare da Bruno Vespa a promettere meno tasse per tutti, un’autostrada procapite per ogni italiano automunito entro il 2008 e corsi di computer per gli alunni degli asili-nido. Chissà, potrebbe anche funzionare…
Nessun commento.
Commenti chiusi.