So che siete in spasmodica attesa di notizie sulla quinta corsa di trotto ad Agnano. Ebbene il mio cavallo sarà Iseribus Laser. Correremo con il numero tre e la corsa è programmata per le 16 e 50. Volete sapere anche come mi vesto? Giubbotto giallo. Canale 220 di sky (unire). Messaggio per Bob Messini: vorrei un rapporto dettagliato. (CSF)
da Gianni Guasto
Grazie, Berlusca, grazie di esistere. Finalmente ci hai liberati. Adesso Santoro se ne va a La 7 e noi con lui. Grazie: sono così contento che ti bacerei sulla bocca. Ora che Michele è libero “di fare quello che vuole” (Mentana dixit), non sarà più obbligato a invitare la Santanché, né Belpietro, né Stracquadanio. Wow! Liberi!
da Carla Bergamo, S. Paulo
Questi ospiti berlusconiani riescono a essere irritanti. Dall’altezza del Capo, che insistono essere di 170 cm, dimenticando i 6 cm di tacco tra interno ed esterno. La difesa dell’impossibile, stanno prendendo gli utenti italiani per stupidi, mi pare. Onestamente, io vi ascolto perché mi siete molto simpatici (CSF e Lauro) ma sopportare personaggi come Biancofiore è complicato. Riescono a farmi avere un attacco di nausea. Io vi assisto da lontano, e non riesco a togliermi di dosso la netta sensazione che gli italiani siano maltrattati, offesi, presi in giro e ancora subiscono. I partiti di “sinistra” si accollano una vittoria che non è loro e i berluscones come Biancofiore si stanno preparando a entrare in altri fronti per poter continuare a imperversare dopo la caduta del capo. Non è un bello spettacolo.
da Massimo Puleo
La mancata estradizione dell’ex terrorista in Italia ha tanti padri: certi intellettuali francesi, che avendo da vincere la loro noia esistenziale, si sono dedicati alla causa più sbagliata di tutte; un certo ideologismo sottotraccia, nefasto e distruttore; il poco credibile governo italiano e la sua poca energia e competenza; l’ex presidente del Brasile Luis Inacio Lula da Silva, che ha giocato al gioco delle tre carte fino all’ultimo giorno del suo mandato per poi disattendere la sentenza della Corte Suprema del suo Paese; il nuovo presidente, Dilma Roussef, che prima ha dichiarato la propria favorevolezza all’estradizione per poi lavarsene le mani.
Leggi tutto »
da Giorgio Goldoni
Al G-8 i paesi occidentali hanno promesso 40 miliardi di dollari alla cosiddetta “primavera araba” (Jan Palach deve rivoltarsi nella tomba): in primavera i semi danno preziosi germogli, mentre l’unica cosa che produce la suddetta primavera sono il terrorismo e l’oppressione. In Egitto l’alternativa attuale è fra i fondamentalisti Fratelli Mussulmani e l’Esercito (che novità!). In Tunisia l’immobilismo attuale nasce dal caos. I sauditi e i ricchi emiri del golfo hanno incassato più di 800 miliardi di dollari nel 2010 vendendo petrolio a prezzo maggiorato, ma non credono nella suddetta primavera, alla quale non donano un fico secco, per cui alla fine siamo sempre noi a pagare.
da Claudio Urbani, Roma
Ritengo interessante questo articolo trovato sul sito de”La Stampa” e quindi lo segnalo a chi ha dei dubbi sui referendum.
da Massimo Mai
Credere che i calciatori non si vendano le partite è come, andando a teatro, credere che quello che si vede sia la vera vita degli attori. E del resto sono notizie che meritano l’apertura di giornali e tg per giorni? Francamente chi se ne frega.
da Vittorio Grondona – Bologna
Premetto che fino a ieri credevo ingenuamente che le finaliste di miss Italia, di miss padania o di altre miss in generale fossero scelte tramite i gusti popolari espressi nelle varie sedi di selezione territoriale Per puro caso proprio ieri pomeriggio mi è capitato di assistere alla TV su Retequattro all’incredibile “scelta” individuale delle finaliste appunto di miss padania. Sono rimasto disgustato al punto che ho dovuto spegnere la TV e dedicarmi ad altro. In sostanza ho avuto l’impressione di trovarmi davanti ad un mercato fuori dai tempi. Ci mancava poco che il gruppo di pseudo esperti giudicanti ispezionasse anche i denti delle concorrenti. Una situazione davvero umiliante per le bellissime concorrenti che ingenuamente si sono sottomesse “singolarmente” ad un giudizio unilaterale così meschino! … Cosa balla intorno a questi concorsi?
Qualcuno saprebbe spiegarmi perché del referendum sul legittimo impedimento non parla nessuno?
Ma quali Primarie. Già bestia nera del PD, scoglio su cui si schianta puntualmente ogni nomenklaura di partito, le Primarie sono uno strumento troppo sincero per attagliarsi a una qualsiasi classe politica sconosciuta. E, infatti, se lasciate liberamente scorrere, sfornano outsider a getto continuo. Ma ci pensate a Primarie in casa PDL in cui non vincesse Berlusconi? Ci sarebbe da sbellicarsi. Alle Primarie sì, naturalmente. Ma che vinca Lui! Sennò, Ferrara si suicida.