da Roberto Pellicciari – Reggio Emilia
Bisogna riconoscere che le polveri sottili hanno un’anima. Prima e durante le Feste non si fanno né vedere, né sentire. E’ tutto un brulicare di auto, di moto e motorini, l’apoteosi degli scappamenti a tutto spiano. Ma loro, le polveri, niente. Qui in Padania se ne stanno quatte quatte, rispettose e discrete, deferenti verso lo sversamento di tredicesime nei negozi del centro, tanto che gli amministratori , di destra o di sinistra che siano, se ne dimenticano proprio. Poi, appena dopo l’Epifania, si scatenano, finalmente libere. Il doppio della soglia massima, sette giorni su sette.
da Claudio Urbani, Roma
Alle parole dell’ AD della FIAT Marchionni, che se non vince il si al referendum sul contratto di Mirafiori, lui è disposto ad andare via, il presidente del consiglio, Berlusconi cav. Silvio, colui che dovrebbe tutelare l’Italia e i lavoratori italiani o almeno l’industria italiana, e che non solo ha lasciato il Paese senza un ministro che si interessase dei problemi del Lavore, ma oggi se ne uscito con la frase :” FIAT pensa all’addio, fa bene!” Parole allucinanti, di un uomo chea dir poco ed esser buoni, dire non pensa affatto come uno statista è il minimo. http://www3.lastampa.it/politica/sezioni/articolo/lstp/383397/
da Gianni Guasto
Se alla FIAT vincesse il no, secondo Berlusconi, “gli imprenditori avrebbero buone motivazioni per spostarsi in altri paesi”. Evviva: così parla un vero statista, un Premier eletto dal popolo, un liberale interclassista, un uomo che ha la responsabilità di guidare una Nazione.
da Carla Bergamo, S. Paulo
Dovrebbe essere proibito chiamare un movimento o un partito con il nome di un Paese. Ditemi che non si chiamerà così il nuovo partito del conducator! Che si fa? Non potremo più fare neanche il tifo per la nazionale di calcio o altri sport? Ma fate qualche cosa! L’Italia non gli appartiene, qualcuno glielo dica!
da Vincenzo Rocchino, Genova
Da mesi gira sulle TV dei paesi della UE uno spot sull’utilità del ritorno al nucleare (senza porre dubbio alcuno sulla sua pericolosità, né indicare soluzioni per lo smaltimento delle scorie); i produttori dello spot sono gli stessi che lo finanziano e che, presumibilmente, ne trarrebbero diretto vantaggio; questi sono: Alstom, Ansaldo Nucleare, Areva, Confindustria, Eon, Edf, Edison, Enel, Federprogetti, Gdf Suez, Sogin, Stratinvest Ru, Techint, Technip, Tecnimont, Terna, Westinghouse. P.S. Da anni abbiamo il problema per lo smaltimento dei rifiuti, con i risultati noti; vedi Napoli, Palermo etc; sarebbe troppo chiedere ai promotori del nucleare “dove” pensano di sistemare le scorie? Forse accanto a quelle, prodotte e mai smaltite, nei primi anni del nucleare italiano che, se non sbaglio, ha prodotto solo scorie?
“Non posso passare sotto silenzio la minaccia alla libertà religiosa delle famiglie, là dove è imposta la partecipazione a corsi di educazione sessuale o civile che trasmettono concezioni della persona e della vita presunte neutre, ma che in realtà riflettono un’antropologia contraria alla fede e alla retta ragione” (papa Benedetto XVI). Davvero singolare, per un teologo di fama mondiale, un tale concetto di libertà, la cui espressione compiuta coinciderebbe con l’abolizione di insegnamenti considerati pericolosi e contrari alla “retta ragione”.
Borghezio, il noto esponente leghista attacca l’Abruzzo per le lamentele sugli aiuti e li contrappone ai pochi aiuti che ha avuto il Veneto, causando la disaffezione di questo verso lo Stato centralista. Ma qualcuno ha informato il caro vecchio Borghezio chi comanda e quale governo sta Roma da oltre dieci anni, tranne una piccola parentesi di nemmeno 2 anni? Ha sbagliato bersaglio. http://www.repubblica.it/politica/2011/01/10/news/borghezio_abruzzo-11046161/?ref=HREC1-3
da Muin Masri
La nonna ha generato tanti figli e un esercito di nipotini, alcuni delinquenti e altri poco onesti. La nonna oggi compie centocinquant’anni, è più morta che viva, piena di acciacchi e spesso dice cose senza senso, al limite della buona educazione. D’estate come d’inverno, la nonna ha problemi di circolazione, sorda dall’orecchio sinistro e cieca dall’occhio destro, le gambe sono ancora sane ma lei non ama camminare, usa la macchina anche per andare al parco.
Leggi tutto »