da Massimo Mai
Sircana fotografato mentre parla per la strada con una prostituta è una notizia. Berlusconi indagato per sfruttamento della prostituzione è persecuzione.
da Gianni Guasto
Quesito rivolto ai supporters di B.: con un avviso di garanzia per “sfruttamento della prostituzione minorile”, il Premier di una qualsiasi nazione civile si dimetterebbe. Ma si può star certi che lui non lo farà. E voi che cosa ne pensate?
da Carla Bergamo
Ma dopo tanti anni al potere il cavaliere non ha ancora imparato che deve comportarsi, almeno in pubblico, da primo rappresentante del popolo italiano? La sua infelicissima frase sulla Fiat ricorda quella sugli evasori fiscali. Ma che ci fa ancora al governo? I suoi sono discorsi da presidente di Confindustria, non da primo ministro di una Nazione!
da Muin Masri
Un tempo l’uomo di sinistra aveva a cuore tutte le cause perse, viveva in rappresentanza dei senza lingua, amava la sua compagna al ritmo di musica anni sessanta, andava in vacanza in africa e in india o in campagna, guardava al futuro con fiducia, andava al cinema una volta alla settimana e aveva paura dalla Tv, leggeva i giornali e anche quelli del giorno prima, andava matto per i fumetti satirici e non disdegnava quelli erotici, leggeva romanzi d’amore, camminava leggero e a testa alta, fumava gli spinelli in compagnia, era poco sportivo e magro in faccia, generoso e non accettava critiche da chi non la pensava esattamente come lui, dormiva poco, lavorava sempre, studiava filosofia e giurisprudenza, si laureava fuori corso, ma poteva sempre contare sulla sua compagna fedele e in gamba… un tempo l’uomo di sinistra sapeva, andava fiero e basta. Adesso l’uomo di sinistra è un uomo stanco, e per potere sopravvivere ha venduto l’anima e, di colpo è diventato una causa persa.
da Dan Galvano, Basilea
Domani il premier va in tv a commentare la sentenza della consulta. Vogliamo provare ad indovinare cosa dira’?
da Isabella Guarini, Napoli
Il sindaco di Firenze, il rottamatore Renzi, è esplicito: “Io sono dalla parte di Marchionne”. D’Alema non si sa da che parte sia. Dice di non volere dare consigli, ma ribadisce che rispetta gli operai. A proposito di governo Bersani insiste: “Il governo è nelle nebbie”. .
da Vincenzo Rocchino, Genova
“Bagno turco con illuminazione per la cromoterapia, vasca idromassaggio, rivestimento in marmo verde e bianco, sanitari “serie lusso”: la ristrutturazione della stanza da bagno nell’appartamento del prefetto di Genova, terminata qualche mese fa, è costata complessivamente 105.564,17 euro.” Sotto i particolari : http://genova.repubblica.it/cronaca/2011/01/13/news/il_bagno_d_oro_del_prefetto_100mila_euro_per_ristrutturarlo-11162536/?ref=HREC1-6
Letta sul quotidiano on line ArezzoWeb: “Sara’ presentato domani, mercoledi’ 12 gennaio, alle ore 17, a Firenze, nella Sala degli Elementi di Palazzo Vecchio, il nuovo libro di Bruno Vespa ”Il cuore e la spada. Storia politica e romantica dell’Italia unita. 1861 – 2011”, edito da Mondadori. Alla presentazione parteciperanno l’autore, il sindaco Matteo Renzi e il direttore de ”La Nazione” Giuseppe Mascambruno. Capito?
Leggi tutto »