Cu fu? A pagar l’immobile dato al notar papiro, privi di indugi e remore versato a stretto giro così riscosso, il rogito sul piano terra sta, aiuto pensando all’util opra dell’uom statale; né si sa quando una simile forma di gran pitale le sue repenti vanvere a reimpestar verrà.
Egregio ministro Scajola, forse la stupirò: io non chiedo le sue dimissioni, e nemmeno chiedo che lei vada in Parlamento a discolparsi. Anzi, le chiedo il contrario, non ci vada. Lo spettacolo di Lei che balbetta la Sua versione davanti a pochi oppositori mogi che leggono il giornale, almeno quello, me lo risparmi. E mi risparmi (sono sicuro che lo farà) un gesto clamoroso come le dimissioni: le diede già una volta, e il Suo potere è rinato più forte di prima. Quel che vorrei comunicarLe anzi è il messaggio di tener duro, di resistere. Ministro Scajola, resti al suo posto.
Leggi tutto »
Anche i napoletani, e non. hanno da tempo capito che ” il caffé sospeso”, in questi tempi, potrebbe essere un equivoco pericoloso… P.S. Stucchi, dopo una bella nuotata in mare, come risali a bordo senza una bella marinara scala a pioli?
E’ noto ormai a tutti che alcuni imprenditori di scarsa capacità operativa, per aprirsi una comoda strada privilegiata di aggiudicazione facile di appalti pubblici, tentino ogni volta di evitare l’equità delle gare facendo valere alcune potenti compiacenti conoscenze… Piccoli favori, doni apparentemente innocenti oppure di pregio, come potrebbe essere addirittura un appartamento quando il fine importante ne potrebbe giustificare la pena, fanno parte della loro strategia. Alcuni poi, come quelli che esultano delle disgrazie altrui pregustando ricchi affari, sono palesemente senza scrupoli e quando cadono in disgrazia non esitano a trascinare nel baratro con loro tutti coloro dai quali pretendevano protezione incondizionata. Un bravo politico dovrebbe naturalmente evitare di correre questo rischio.
Mi sono guardata il pezzo di Ballarò con D’Alema e quello strano personaggio del Giornale. Perché invitano gente disonesta intellettualmente ed eticamente? Come si fa a lasciare che paragonino la vicenda Mauro, o D’Alema, con quasi un milione di Euri (due miliardi di antiche Lire!) di un ministro dello Stato? Un uomo pubblico, un rappresentante del popolo che dovrebbe essere più onesto di tutti, mi pare di ricordare… quando guardo queste trasmissioni non so mai se sto guardando qualcosa di reale o uno sketch alla Alberto Sordi.
Non so se le osservazioni di Alessandro Ceratti rispecchino esattamente la realtà di piazzale Loreto. Io comunque non sono d’accordo. L’odio vendicativo, lo so, porta quasi sempre ad un’esagerazione, ma arrivare ad oltraggiare un cadavere è un segno di irriverente ignoranza umana. All’epoca non c’era il telefonino, ma c’era la radio… Infine dovrebbe essere un normale segno di civiltà indignarsi sempre contro ogni condanna a morte. “Rapida ed indolore”… Che significa? Sempre si tratta di una vendetta cruenta di uno stato che armando legalmente il boia si pone di fatto allo stesso livello del condannato.
Certo che vedere a Ballarò il leader Max, il Migliore con baffetto d’ordinanza e sangue agli ochhi, farsi ridicolizzare come un pivello da Sallusti su affittopoli… dire che “nel nostro paese il conflitto tra politica e magistratura nasce dal fatto che la politica spesso impedisce alla magistratura di fare i processi.” Sentirlo dire proprio da lui! E Clementina? chi si ricorda di Clementina? che fine ha fatto Clementina indagando sul barcaiolo, su l’alto e secco, su quelli che si fan le banche… su Unipol insomma?
Magari ci fosse qualche buontempone che, senza farmelo sapere, pagasse l’acquisto di una casa in mio nome per farmi un dispetto. A qualcuno, non mi crederai, é successo veramente! Tu cosa ne pensi ?
Aldo Grasso è un “cacacazzo”, ma posso dire la mia? Bene. L’altra sera su Skype la mia ragazza mi scrive: c’è CSF su Italia1. Trovo il canale su internet e curioso guardo il programma. Ho retto una decina di minuti. Non ce l’ho neanche fatta ad aspettare un tuo intervento. Decisamente inguardabile (tipico programma à la Papi). La mia ragazza mi chiede: ma che ci fa CSF là dentro? L’avranno pagato bene, spero.
L’appartamento sospeso (i Napoletani capiranno).