da Armando Gasparini, Veneto Alto
Roma, 16 set. (Adnkronos) – ”Renzo Bossi non ha alcunincarico al Parlamento europeo, ne’ in societa’, ne’ in organismi collegati aExpo 2015 e ovviamente non percepisce neppure un euro. Adesso basta con questacampagna diffamatoria”. Lo dichiara il capogruppo della Lega Nord alla Camera,Roberto Cota, che aggiunge: “Non solo agiremo per vie legali, ma preciso che lapresente vale quale diffida a smetterla di pubblicare notizie false”.
da Gianni Guasto
Secondo gli organi d’informazione, Renzo Bossi, per un incarico non meglio precisato al Parlamento Europeo, percepirebbe 16.000 euro al mese. E, visto che si candida alle elezioni regionali, probabilmente ci sarà persino chi lo voterà. Tutto ciò “per il cambiamento”, contro “Roma ladrona”.
dall’avv. Lina Arena
A me sta bene la struttura di questo blog.Se sono i contenuti a provocare la richiesta di modifica bisogna dar mano alla sostituzione dei partecipanti oppure far capire loro che il blog non è un passatempo ma un giornalismo in pillole, rimpicciolito, condensato in tre parole . E poi, la scomparsa dell’Ordine vi par cosa di poco conto? Quanta differenza passa tra un giornalista con il tesserino ed un partecipante con la tessera sanitaria? Il primo vive con il ” passa parola “, il secondo con il ” vissuto” quotidiano.
da Claudio Urbani, Roma
“Mai nelle metteremo mano alle tasche degli italiani, Prodi era il governo delle tasse”. Quante volte l’ennesima bugia propagandista di questo governicchio ci è stata propinata? Ora la sonora smenta:”Cellulari, decoder, computer, lettori mp3: qualunque dispositivo abbia una memoria verrà colpito da una nuova “tassa”, fra qualche giorno. È quanto deciso dal decreto firmato il 30 dicembre dal ministro dei Beni e delle attività culturali Sandro Bondi. Il decreto aggiorna ed estende, a livelli inauditi in Europa, il cosiddetto “equo compenso”: una somma che i produttori di beni tecnologici devono versare a Siae, a “compenso” della copia privata. Cioè del fatto che l’utente può usare quelle tecnologie per fare un (legittima) copia personale di cd e film acquistati.
Una linea chiarissima: in Piemonte col Pd; in Campania col Pdl; in Umbria col Pd; in Puglia forti simpatie per il Pdl, ma anche per il Pd; in Veneto era bene Galan, ma mai col Pdl; in Calabria contro il Pd e contro il Pdl, ma ultimissima ora, il Pd; in Toscana da soli; per il Lazio faranno sapere… Quando si dice la capacità di dialogo…
da Massimo Mai
Come fare carriera fiino ad essere nominato sottosegretario pur non essendo riusciti a farsi eleggere in parlamento?I Presentarsi alle elezioni politiche alla testa di un partito di ultra destra possibilmente alleato con gruppuscoli di simpatie neonazi e/o neofasciste,come candidato premier. II Ululare in tv che il leader del Pdl è incapace e visto che “Io non gliela dò” non vuole allearsi col suddetto partito. III Dopo essersi accorti che a star fuori dal parlamento non si becca grana abbassare il tono dei comunicatiIV Dichiarare ai giornali che il premier di cui al punto due è un santo avendo la di lui moglie rapporto clandestino con il capo delle guardie del corpo.V Attendere serenamente la nomina a sottosegretario
Orsù, Gasparini, cadetto di Guascogna incompreso dai Poteri Forti, consolati del tuo naso lungo: http://www.youtube.com/watch?v=aznmbLLacfY&feature;=related
da Dan Galvano, Basilea
Sono 10 anni che Berlusconi dice che taglieranno le tasse. Ora smentisce e dice che non si puo’ per via della crisi. Nemmeno un anno fa ci ammorbava dicendo che la crisi in Italia non era arrivata ed era solo colpa della sinistra comunista e pessimista.
da Domenico Astuti
A questo punto, osservando con sempre più demoralizzazione il panorama della politica italiana da tutti i punti cardinali, proviamo ad essere ottimisti alla Gramsci. Essendoci in Italia un solo ” vero ” Partito che ha anche un considerevole controllo dei mezzi di comunicazione, dobbiamo stupirci favorevolmente per quel 60% degli italiani che non lo vota. Speriamo inoltre che grandi leader come D’Alema, Veltroni, Fassino, Nencini, Di Pietro, Ferrero, Vendola, Diliberto, Pecoraro Scanio, Bonelli possano avere illustri incarichi all’estero, preferibilmente su Giove o Mercurio.
da Sebino Dispenza Cauto sondaggioDesiderata innovazioneRecondita ironiaIlare letturaAnziana satiraArrivo segretoAmorosa attesa