Si temeva che il governatore del Veneto Giancarlo Galan, scaricato dal Pdl per far posto al leghista Luca Zaia, partecipasse alle elezioni con una propria lista civica. Ma non succederà, state tranquilli. Gli avevano offerto anche un posto di ministro ma lui aveva declinato. Poi è intervenuto Berlusconi. Tutto a posto. Silvio gli ha detto: «Ho bisogno di te, di un amico a Roma». Galan ha ceduto. Secondo Marino Zorzato, vicecoordinatore veneto del Pdl, Galan ha accettato il posto di ministro «con un atto di grande generosità».(csf)
da Massimo Puleo
Non posso nascondere un pizzico di soddisfazione inconfessabile nel constatare i disagi di tanti aspiranti viaggiatori dell’Italia fortunata (quella da Roma in su) in balìa del ghiaccio, dei Moretti e dei tanti disagi di questi giorni. Al sud nulla di tutto questo: i nostri carri bestiame ferroviari non sono ostacolati che dalla loro vetustà e dal loro abbandono ordinario; le inesistenti autostrade hanno sì qualche imprevisto tornante, ma alla fine che sarà mai! Nessun disagio dall’alta velocità perché l’alta velocità non esiste. Aeroporti? Tutto bene, o quasi, tranne per quei refoli di venticello a Punta Raisi. Niente ghiaccio, niente neve. Per una volta c’è chi sta quasi peggio di noi nell’altra parte dell’Italia. Buon Natale!
da Walter Vanini, Carona (Bergamo)
Due piccole repliche, se possibile. Al sig. Goldoni che ha vissuto nella mia città senza accorgersi di quanto appaia pia, segnalo che fu una roccaforte spesso addirittura quasi plebiscitaria della DC, che il quotidiano più venduto e autorevole è l’ipercattolico L’Eco di Bergamo il cui inserto domenicale è L’Osservatore Romano e che uno dei detti popolari locali più radicati nel tempo recita: “a Bg non si muove foglia che la Curia non voglia”. Al sig.Mai: se i mendicanti e i lavavetri per strada sono una “comunità benestante”, i profughi che approdano sulle coste italiane sono turisti?
da Gianni Guasto
Nel panorama deprimente di quanto accade alla sinistra del PD, i giornali registrano oggi il terzo cambiamento (in un anno) del logo di quella che nel tempo antico fu “Sinistra e Libertà”, poi ribattezzata “Sinistra e Libertà Ecologia”, e oggi finalmente “Sinistra, Ecologia e Libertà”. Il fatto preoccupante é che questi valorosi compagni non si accorgono che di tutto ciò non importa niente a nessuno.
da Armando Gasparini, Veneto Alto
…non è che abbia sbagliato nome, caro Guasto? Io non sortisco nessun domani, anzi mi interrogo spesso! Noto inoltre, che fa le domande, ma non legge le risposte. Alle stesse, Le ho risposto settimane fa…Ah, bello il logo del nuovo (de novo?) partito di Rutelli. Lo mettiamo sotto l’ulivo, vicino all’asinello…
da Muin Masri
Le api protestano con Rutelli: “Noi siamo onesti lavoratori”. Rutelli risponde seccato: “Anche io sono onesto, e non mai sporcato le mani”. Si vede, replicano le api fuggendo a destra e a sinistra: “Le margherite non hanno mai fatto il miele”. Tornate qua, parliamoci… in lontananza si sente una sottile voce rotta dall’emozione “in questo paese è tutto possibile, credetemi”. Amico, non se ne parla nemmeno, il tuo tom-tom biologico non ha mai funzionato bene.
da Carla Bergamo
Se la coscienza dipendesse dalla religiosità, nei paesi latini sarebbe sempre Natale. Non mi risulta.
da Paolo Beretta
Non so se Dio esista o meno. Ne hanno discusso San Tommaso d’Acquino, Godel,Kant e Cartesio. Pascal però, con la sua teiera, è quello più spiritoso. Dioè soggettivo ? A mio parere assolutamente. Poi resta sempre l’atroce dubbiodi Benigni… “e se moriamo e ci troviamo davanti Manitù ?”
da Francesco Falvo D’Urso – Lamezia Terme
Quando ai semafori incontro qualcuno che chiede o offre qualcosa in cambio di soldi, e li vedo così implacabili nelle loro azioni rifletto: questi, con le dovute accortezze, potrebbero benissimo fare i tutor in master motivazionali sulla vendita. Magari a lavorare in un’agenzia a vendere spazi pubblicitari, o a insegnare ai timorosi come riscuotere lo stipendio in ritardo di qualche mese! A Lamezia un gruppo di Rom, costituitisi in cooperativa, da anni effettua la raccolta differenziata per conto della locale azienda di servizi, e funziona.
da Egidio Morretti
Se Dio esistesse non dovrebbe esisterebbe l’Oncologia Pediatrica