da Francesco Falvo D’Urso – Lamezia Terme
…ma come si generano i doppioni dei post? Per caso? Svista, fretta, stanchezza, alcolici… ? ma poi… i doppioni di Gasparini?
da Gianni Guasto
Affermando nel mio ultimo post che Berlusconi é invincibile, avrò sicuramente rovinato il pranzo a qualcuno. Per risollevare un po’ il clima, aggiungerò che sì, effettivamente mi pare che Berlusconi sia invincibile da questa opposizione, né riesco facilmente a immaginarmene altre. Però Berlusconi può essere battuto da se stesso: avete notato infatti come non sia mai stato così debole come da quando dispone di una maggioranza bulgara che ha ridotto all’angolo tutti gli avversari parlamentari? Dopo l’evaporazione della sinistra comunista, all’opposizione sono rimasti un partito riformista che stenta a camminare con le proprie gambe, e un partito carismatico, l’IdV, retto da un leader che non ha carisma. Eppure mai come ora Berlusconi é accerchiato da oppositori interni al partito e persino alla cerchia familiare. Se cadrà, cadrà per mano propria o di qualcuno dei suoi. Considerate se questo é un leader.
da Massimiliano De Simone
La reazione di Di Pietro alla notizia dell’aggressione a Berlusconi mi ha ricordato un vecchio film di Ettore Scola, in cui Alberto Sordi e Philippe Noiret picchiavano un turista tedesco insopportabilmente razzista. Alla rimostranze di quest’ultimo (“non vale: due contro uno”), Sordi rispondeva: “e se eravamo in tre ti menavamo in tre”.
dall’avv. Lina Arena
I refusi bisogna intuirli per cui la mia risposta accennava al citrato che mi era stato consigliato da altro fervente antiberlusconiano.Per avere poi un’esatta conoscenza dei personaggi di questo blog credo sia importante sapere se ancora frequentano le università italiane ivi comprese quelle della terza età.Pare che in esse si diano convegno i berigatisti di tutto il mondo che non disdegnano di avere come punta di diamante il povero Tartaglia., In tal caso la cultura e il sapere sono assicurati e non credo sia conveniente polemizzare oltre un certo limite.Si rischia ancora di avere ….il Duomo in faccia.
da Dan Galvano, Basilea
E’ inutile leggere e ascoltare gli inviti da piu’ parti di un abbassamento ai toni quando Cicchitto, in veste di capogruppo Pdl, dice che Repubblica diffonde odio, e quando il piu’ grande intellettuale di centrodestra (Veneziani, mica cotiche) scrive cose del genere: ‘In democrazia è ammesso uccidere un dittatore: così i Di Pietro e le Bindi hanno legittimato l’attentato a Berlusconi. Ma d’ora in avanti chi definisce un “regime fascista” questo governo se ne deve assumere le responsabilità’.
da Massimo Puleo http://nonsolotelex.blog.kataweb.it
Ma come, lanciano un modello del duomo di Milano in faccia al premier e la chiesa non ne è responsabile? Aspettiamoci il dossier di Feltri contro Tettamanzi nelle prossime ore
da Paolo Cape’, Milano
Trovo triste che né il Sole 24Ore né il Corriere della Sera (per limitarsi ai quotidiani che leggo) abbiano espresso la benché minima solidarietà a Repubblica, al Fatto Quotidiano, a Santoro e a Marco Travaglio, bersaglio di un attacco violentissimo alla Camera dei Deputati da parte del Capo Gruppo del Pdl. Si possono avere, legittimamente, linee editoriali diverse, ma dopo tutti gli appelli ai toni moderati, almeno due righe di condanna di un discorso così violento e ingiusto le avrei apprezzate.
da Marco Marchisio
da Muin Masri
Simpatico il nostro ministro, ama la musica e odia i mafiosi. Adesso sta pensando a nuove leggi per il web e le piazze. Incitano alla violenza e al disprezzo. Può darsi. Chissà cosa ne pensa di Radio Padania Libera?
Dopo nemmeno 24 ore di distanza dal mio post, esce il sondaggio di Repubblica. E la parola piu’ votata qual e’? Ciarpame. Forse sono diventato poco originale.