Welcome

Claudio Sabelli Fioretti
il blog dell'anziano   
Per ricevere alcuni miei piccoli commenti scrivi qui la tua email:
I miei libri
Un Giorno da Pecora
Un Giorno da pecora

Ibs - Unilibro - Amazon.it
L'Oroscopo Bastardo 2013
L’Oroscopo Bastardo 2013

Ibs - Unilibro - Amazon.it
STELLE BASTARDE
Perché gli oroscopi sono stupendi ma la vita fa schifo?

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Perché Dio non esiste
Perché Dio non esiste

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Novissime picconate
nuovissime picconate

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Se ci fosse ancora lui
se ci fosse ancora lui

Ibs - Unilibro - Amazon.it
DIMMI DAMMI FAMMI
dimmi dammi fammi

Ibs - Unilibro - Amazon.it
MOGOL. Il mio amico Lucio Battisti
Mogol

Ibs - Unilibro - Amazon.it
TRAVAGLIO. Il rompiballe
travaglio

Ibs - Unilibro - Amazon.it
BONDI. Io, Berlusconi, le donne, la poesia
bondi

Ibs - Unilibro - Amazon.it
COSSIGA. L'uomo che non c'è
cossiga

Ibs - Unilibro - Amazon.it
A piedi
a piedi

Ibs - Unilibro - Amazon.it
GRILLINI. Gay: molti modi per dire ti amo
grillini

Ibs - Unilibro - Amazon.it
La mia vita è come un blog
Immagine di copertina di Domenico De Franco

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Voltagabbana
Voltagabbana

Ibs - Unilibro - Amazon.it
Siti Amici
  • (il) Ventre!
  • [Mauro Biani]
  • ArruotaLibera
  • attentialcane
  • Bendix
  • BlogNews
  • Celine
  • Chiacchiere da Taverna
  • Corriere Web
  • Gennaro Carotenuto
  • Giornalettismo
  • http://Vigopensiero
  • Il Satiro Saggio
  • INFOCUORE
  • INformaCIBO
  • Invisibile News
  • La Torre di Babele
  • Mash-ups in Italy
  • Mitì Vigliero Lami
  • Perdavvero.it
  • Poetikus
  • RACCAPRICCIO
  • Riquadro.com
  • SatirArte
  • Spigolature
  • Telefono Amico
  • UmbriaJournal.com
  • Ventottesimogiorno
  • Via Cialdini
  • Viva el Barça
  • Voci da Ischia
  • Zuccaweb
  • 30 giugno 2009
CENE ROMANE. A CONSULTO CON LA CONSULTA

da Vincenzo Rocchino, Genova

Qualche sera fa a cena dal Giudice della Consulta Carlo Mazzella, c’erano personaggi politici e di governo, quali Berlusconi, Gianni Letta, l’avv. Ghedini, Paolo Maria Napolitano (Consigliere di Stato), Carlo Vizzini e Angelino Alfano, Ministro alla Giustizia e padre del lodo omonimo. L’evento desta qualche serio dubbio sulle decisioni che a breve la Consulta di cui Carlo Mazzella fa parte: dovrà decidere sulla legittimità del Lodo Alfano. Sarebbe da ingenui non pensare che durante quella cena non si sia discusso, se non addirittura organizzata, per discutere del famoso Lodo. Il ché lascia perplessi: sarebbe come se una Giuria fosse chiamata a “discutere” la sentenza, assieme all’imputato e al suo avvocato difensore.   

[csf ::: 16:28] [Commenta]
Share
E DOPO SILVIO?

da Massimo Mai
 
Perchè non è eterno neppure lui, e nonostante l’ex sindaco di Catania e suo medico personale ne garantisse una vita attiva fino a 120 anni, prima o poi si passerà oltre.
E poi cosa succederà? La sinistra in preda ad attacchi schizofrenici è già riuscita a divedersi e continuerà a farlo. Lo schieramento del Papi quando il collante mancherà si sgretolerà. Torneremo alla DC, ad un bel sistema proporzionale, alle alleanze scelte dopo le elezioni. Esattamente come fino agli anni 80. Però con un Paese se possibile peggiorato sotto ogni punto di vista. Etico ed economico. Un grande risultato davvero.

[csf ::: 16:28] [Commenta]
Share
Attenti a quei P2

Zorro di Marco Travaglio (da Paola Bensi)

Veronica Berlusconi protesta con il Corriere della sera per la vergognosa intervista dell’altro giorno ad Angelo Rizzoli che, per difendere Al Pappone, s’è permesso di criticare le amiche della signora e financo di intrufolarsi nelle convinzioni religiose del figlio Luigi.“Non si sa da quale pulpito”, aggiunge Veronica, visto che “non ho mai conosciuto” né lui né la moglie Melania, che sempre sul Corriere “era già stata prodiga di consigli non richiesti e non graditi”. Beata ingenuità: il pulpito è quello della loggia P2, di cui Rizzoli era “maestro” (tessera E.19.77), mentre Silvio era solo “apprendista muratore” (tessera 1816). I fratelli, si sa, si vedono nel momento del bisogno. A fine anni 70 il Corriere, che Rizzoli aveva appena regalato alla P2 di Gelli, Ortolani e Tassan Din, scoprì un giovane virgulto del giornalismo italiano: tale Silvio Berlusconi, subito ingaggiato per vergare sapidi commenti di economia. Ora, trent’anni dopo, riecco il maestro correre in soccorso del muratorino in difficoltà, sempre sul Corriere. La coppia, peraltro, non s’era mai separata: Angelo, già celebre per una strepitosa bancarotta fraudolenta con arresto incorporato, lavora da anni per Raifiction (già feudo del berlusclone Saccà) e per Mediaset con due società di produzione: la Rizzoli Film e la Jules Verne Film. Quest’ultima, nel 2004, dichiarò di aver finanziato An, il partito del ministro Gasparri che aveva appena regalato al muratorino l’omonima legge salva-Mediaset. Bello vedere che, dopo tanto tempo, i sentimenti di fratellanza sono rimasti intatti. I valori della famiglia.

[csf ::: 16:27] [Commenta]
Share
STRANA DEMOCRAZIA

da Armando Gasparini, Veneto Alto

Mi perdoni signor Grondona, ma “che oltre 4 milioni di elettori votanti non abbiano diritto di rappresentanza in parlamento, italiano od europeo”… me lo lasci dire: se la son cercata! Strano concetto di democrazia il suo, dove qualunque gruppuscolo si presenti alle elezioni dovrebbe aver rappresentanza! Possibile che non si trovino convergenze per poter arrivare a una quota minima di sopravvivenza? O  è più importante essere “in primis” al paesello e nessuno a Roma? O, per accontentarla, si dovrebbero avere 50milioni di rappresentanti nel “lettone grande”!

[csf ::: 16:27] [Commenta]
Share
MATADOR

da Francesco Falvo D’Urso – Lamezia Terme

Ma se Berlusconi è un toro perché non piace agli spagnoli?

[csf ::: 16:19] [Commenta]
Share
IL CONTRIBUTO STATALE AI QUOTIDIANI

da Isabella Guarini, Napoli

Caro CSF, mi sembra che il contributo da parte dei contribuenti italiani ai quotidiani sia già assicurato e che la Repubblica sia quello che percepisca di più a prescindere dalle maggioranze politiche. Mi preoccuperei se venisse meno il contributo statale. Ma sic stantibus rebus…nisba!

[csf ::: 16:19] [Commenta]
Share
L’ULTIMO GOLPE A TEGUCIGALPA

da Carla Bergamo, S. Paulo
 
Il ‘problema’ dell’America Latina è che il popolo ha imparato a votare con la propria testa, per cui vota il candidato in cui più si riconosce. Ha imparato a non dare retta ai suoi ‘padroni’, a non dare retta a TV e giornali. Questo ha mandato in panico i poteri forti, quelli veri, quelli che resistono comunque a qualsiasi elezione. Erano riusciti a fare a meno degli USA, bastava inventare uno scandalo e il candidato era perduto. Lo sa bene Lula, due elezioni le ha perse così. Ma adesso, con l’avvento – volente o nolente – della democrazia, anche se allo stato grezzo, gli scandali (veri) sono tanti che il popolo non si lascia condizionare. Il popolo guarda ai risultati, sente, annusa, vuole contare… in Venezuela Chavez, e non poteva essere altro: il venezuelano è forse il popolo più difficile, più duro da gestire. In Bolivia la riscossa degli Indios, in Brasile un vero uomo del popolo, venuto dalla regione più povera del paese, e così via. In Honduras non sono riusciti, evidentemente, a fermare Zelaya in altro modo. È una fase di rigurgito di quello che era l’America Latina e che speriamo abbia dato l’ultimo sospiro, la danza del cigno (negro). Spero che gli Europei non abbandonino l’Honduras: rompono tanto i marroni a Cuba, vediamo se ci mettono lo stesso impegno con Honduras.

[csf ::: 16:18] [Commenta]
Share
FIGLI CHE SI FANNO ONORE

http://www.nokoss.net/2009/06/29/milano-e-la-danza-d%E2%80%99estate-di-solo-in-azione/

[csf ::: 16:18] [Commenta]
Share
AVANTI C’E’ POSTO

da Vittorio Grondona – Bologna

Forza, allora. Chi vuole guidare il PD si faccia avanti… La tecnica non importa, chi sa dire alla fine vince. Le correnti fanno male e spesso portano alla sepoltura… Franceschini si butta sull’utilità del voto e fa la politica della doce rispettosa critica dell’avversario. La stessa di Veltroni per capirci, leggermente più incisiva. Chiamparino, ancora non ha deciso, ma comincia male esaltando Brunetta. In sostanza per lui è giusto togliere diritti ai garantiti per darli a chi non ha ancora garanzie… Non crede che sarebbe invece meglio garantire a tutti i diritti sociali ed una decente qualità della vita senza intaccare le conquiste gia faticosamente fatte? Bersani non ha la grinta del lupo mannaro necessaria per affrontare l’arroganza becera della destra e della Lega, ma si è sempre dimostrato un ottimo amministratore, giudizio obiettivo che esula dalle mie diverse idee politiche personali… Alla fine la qualità paga sempre, molto di più degli urli isterici, buoni solo per l’audience di Vespa. Se ci fosse qualcun altro, si faccia pure avanti, nel vortice del potere solitario c’è posto per tutti. Rutelli compreso, tanto per dire. Più si è, più tardi si arriva alla meta unitaria, però!

[csf ::: 16:17] [Commenta]
Share
ELENA DI TROIA

da Isabella Guarini, Napoli
 
Ciò che più mi fa pensare è la credibilità indiscussa di cui godono le donne in carriera, dette ipocritamente escort, che andrebbero  chiamate prostitute, se la nostra lingua italiana ha ancora una  validità culturale. Nel mondo maschilista dell’informazione si è spietati  e  si strumentalizzano anche le donne disponibili a vendere i loro favori per  dimostrare teoremi per altre vie indimostrabili. Sin dall’antichità  ci  arrivano  testimonianze del genere. Ricordate Elena che scatenò la  guerra di Troia? Fossimo  tanto ingenui da credere alla mitologia, mentre è dimostrato storicamente che  i Greci  non aspettavano altro che assediare Troia per impossessarsi del suo  tesoro aureo. Ma a scuola s’insegna ancora che tutto avvenne per il rapimento di Elena da parte di Paride e la saggezza popolare la tramanda come semplice troia, nel senso di traditrice delle virtù femminili e  della fedeltà coniugale.

[csf ::: 16:16] [Commenta]
Share
« Older Entries
I miei siti
  • Interviste
  • La mosca al naso
  • BlogBook
  • A piedi
  • I miei libri
  • Documenti 2002-2009
Ricerche
Archivi
Ultimi commenti
  • Muin su LETTERA A GIOVANNI MALAGO’ SULLE OLIMPIADI DEL 2026
  • enzo cappelletti su LETTERA A GIOVANNI MALAGO’ SULLE OLIMPIADI DEL 2026
  • Valentina su LETTERA A GIOVANNI MALAGO’ SULLE OLIMPIADI DEL 2026
  • Lauren Moreira su LETTERA A GIOVANNI MALAGO’ SULLE OLIMPIADI DEL 2026
  • frank su LETTERA A GIOVANNI MALAGO’ SULLE OLIMPIADI DEL 2026
I SITI E I BLOG CHE GUARDO OGNI GIORNO
  • Alessandro Robecchi
  • Dagospia
  • Luca Di Ciaccio
  • Macchianera
  • Manteblog
  • Mi fijo
  • Muin Masri
  • Natalino Balasso
  • Piovono Rane
Piergiorgio Welby
Il video appello
La risposta di Napolitano
Il suo blog
L'associazione Luca Coscioni
Gli editoriali
I suoi interventi qui
Gli Speciali
  • A Piedi
  • CaterRaduno 2004
  • La Sabbia e il Cerfoglio
  • Sanremo 2004
  • Sanremo 2006
  • Star Trekking
  • Tecnica dell'intervista
  • Tutti al Mali
  • Viaggio in Etruria



home - documenti - clsabelli@tin.it

Claudio Sabelli Fioretti - p.Iva 03093460834 - © Copyright 2009