da Isabella Guarini, Napoli Caro CSF, qualcuno propone di prendere esempio da Olmert e di radere al suolo Sicilia Campania e Calabria per sconfiggere mafia, camorra e ‘ndrangheta.Visto che vivo in Campania mi prendo la licenza di difendere la mia sopravvivenza perché spero che nel blog ci sia ancora un o’ di umana intelligenza. Inoltre, non vorrei fornire l’occasione alla coppia Santoro-Annunziata, entrambi meridionali-campani, di fare i paladini, l’uno delle vittime, l’altra dell’ imparzialità televisiva, ma uniti nello spot dei propri interessi professionali. Se non ci fossero, sarebbe meglio per tutti!
da Vincenzo Rocchino, Genova
Sì questa ti mancava. Ora in questo blog c’è proprio tutto, pure la chiamata per il raduno fascista: complimenti ! Quando si dice il conformismo…
da Gabriella D’Andrea, Udine
Segnalo un’altra visione della questione… http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=2999
da Dan Galvano, Basilea
Caro CSF, capisco e sposo il tuo punto di vista, ma cosi’ spostiamo l’attenzione dall’accusato all’accusa. Sappiamo tutti che da Vespa si celebrano messe cantate per il “signore” di turno (Berlusconi, Moggi, Andreotti, ecc), e io non m’aspetto niente di piu’. Sorrido amaro e lascio perdere. Siccome ritengo Santoro uno che sa (sapeva?) fare del buon giornalismo, rimango deluso nel vedere puntate tipo quella di giovedi’ scorso. Ci sono modi piu’ intelligenti di affrontare la questione palestinese. Ammiro Travaglio e Santoro, nonostante la spudorata e condivisa faziosità, ma la faziosità da un po’ a questa parte sta degenerando nell’astiosità.
da Dal Betto Gustavo- Milano-
A tutti i detrattori di Santoro. La trasmissione si intitolava LA GUERRA DEI BAMBINI, mi pare che ve ne siate dimenticati. L’uccisione di centinaia di bambini, di questo si voleva parlare non delle paturnie della sciura Annunziata che invece voleva salvare a tutti i costi un improponibile equilibrio. Volevate la ripetizione di quanto vi hanno propinato i media nazionali? Oppure per una volta si poteva parlare della strage di civili innocenti che quella performance aveva prodotto? Grazie a Santoro e pollice verso per la Lucia Annunziata che ha volutamente “sputtanato” la trasmissione.
da Gennaro de Leo, Torino
Egregio Sig. CSF, è la prima volta che scrivo su queto spazio che lei gentimente concede ai navigatori, entro quindi un p’ò a gamba tesa sul tema in oggetto. Ho visto l’intera trasmissione, sicuramente era sbilanciata a favore Palestinese, ma vorrei ricordare che il tema della serata era: “La guerra dei bambini”, di cos’altro si doveva parlare se non dei morti civili, che in quel momenta erano stimati in mille morti con oltre trecento bambini uccisi? L’Annunziata era chiamata ad esprimere opinioni, cosa che ha e avrebbe potuto fare, se i suoi interventi non fossero ( e nel corso della serata si è verificato più volte) rivolti più alla critica della conduzione e di come si deve fare televisione (“noi giornalisti dobbiamo orientare l’opinione dei telespettatori”) che a dare il suo contributo come opinionista. Le posto il link dove può trovare le motivazioni di Santoro che, seppure esposte con molta veemenza, rendono bene l’indignazione che tutti dovremmo provare per quesi fatti. l Sperando di aver contribuito a far chiarezza, la ringrazio dell’ospitalità.
da Paola Ragone, Roncadelle Ho guardato la puntata di Anno Zero tutta intera, non uno spezzone (magari è meglio, se si vuole giudicare, o no?). La frase più arrogante e offensiva che ho sentito è stata “Dobbiamo orientare il pensiero degli italiani” e non l’ha detta Santoro.
da Gino Roca Il polso sinistro, quello con l’orologio al quarzo in vendita allo spaccio della Cia, gli servirà anche a impugnare per bene intorno al collo numerose bottiglie di vino. Perchè non c’è più a Washington l’astemio George W. Bush ma il sano bevitore Barack Obama. Dovrà scendere in cantina a contare le bottiglie perchè sono troppo poche per una grande nazione. Nemmeno seicento. Dovrà pesare le annate politicamente scegliendo bene anche le etichette. Omaggio alla Francia con i grandi rossi di Bordeax. All’Italia con quelli superbi del Piemonte e della Toscana. Ma anche al Cile e al Sudafrica. Per la sua bandiera sceglierà tra i superbi vini della Napa Valley. E sarà un nuovo omaggio ai discendenti di emigranti italiani. Come è già avvenuto con Panetta al vertice della Cia. E’ un buon segno da festeggiare con un buon bicchiere. Purtroppo avrà qualche problema a reperire vignaioli in Gran Bretagna o in Russia. Ma non di solo vino è fatto un pranzo. C’è sempre un angolino per un whisky e una vodka ghiacciata. Così Brown e Putin non se la prenderanno. Ci manca solo un avana per chiudere in bellezza. Ma tra l’America e Cuba il dialogo s’è interrotto da tempo. Cazzo proprio la fine del pranzo doveva rovinarci la politica.
da Gianni Guasto
La reazione alle notizie sui bambini esposti alla violenza dal cinismo di Hamas e uccisi dalla furia cieca dell’esercito israeliano é di rabbia e di pena. E quella per le svastiche sulla stella di Davide é di vergogna.
Isabella Guarini, Napoli Caro CSF, a che servono tanti deputati visto che con Facebook sarebbe possibile fare un Parlamento virtuale senza tanti spostamenti e rimborsi spese? Invece, il Parlamento tradizionale potrebbe rappresentare solo quelli che come me non si iscrivono a Facebook. Sarebbe un risparmio consistente!