LUXURIA
L’intervista è sul sito
da Alberto Tonello
Ho letto con grande piacere l’intervista a Luxuria, a tratti commovente, simpatica, vera, ironica, per quello che vale… bravo
da Armando Gasparini, Veneto Alto
Ho il braccino corto, ma sono curioso per aspettare domani: l’intervista l’ho letta su la stampa.it… Complimenti a Lei(Claudio) e a Lui( Luxuria). Piacevoli da leggerVi,( Claudio come al solito) sobri, eleganti, perfino educativi … bravi. Una domanda? Ma perchè se tiene il pisello, Claudio le dà del Lei(donna/vagina) e non del Lui (uomo/pisello) restando lo stesso trans? La mejo? Veltroni dice che lui ha vinto. “Qualcuno vada a svegliarlo”. Sono in tanti a pensarlo!
TRANSGIORNALISM
Tutto su Luxuria, quando la mamma la picchiava, quando faceva sesso col chierichetto, quando si laureava con 110 e lode, quando si prostituiva, quando dirigeva Muccassassina, quando andava sull’Isola, quando frequentava i parlamentari. Sulla Stampa di oggi se volete spendere un euro, sul sito domani se avete il braccino corto. (csf)
da Lucy Van Pelt (Gianni Guasto)
Voila: psicoanalista, psichiatra, psicoterapeuta; alla ASL abbiamo di tutto. C’é soltanto un problema: anche a me Serra fa ridere. Non proprio tutte le volte, ma neanche il grande Fortebraccio reggeva il ritmo quotidiano. E Serra ogni tanto mi fa scompisciare.
da Sergio Malvezzi
Sara’ pure sempre incinta ma secondo voi il governo di un Paese che scopo ha? E’ ovvio,quello di governare, cioè di decidere, cioè di gestire la “cosa pubblica” e non quello di garantire a qualcuno posizioni a carico della comunita’. E’ questo invece proprio quello a cui mirano le “frangette” i “0,10%”,quelli che hanno programmi sconosciuti ai piu’ ed il cui fine ultimo è una bella garanzia a vita peril segretario e pochi altri. La vera democrazia è quella che dopo aver fatto parlare tutti (e cio’ gia’ avviene) garantisce alla maggioranza eletta di governare per il tempo stabilito senza sgambetti e scenate di gelosia (vedi UDC o PRC)). Al termine del mandato il modo in cui ha governato sara’ giudicato dagli elettori.
Caro Sergio, avresti dovuto leggere con un minimo di attenzione il post al quale ti riferisci. Il quale faceva una distinzione tra elezioni nazionali (nelle quali parlare di governabilità ha un senso) ed elezioni europee (nelle quali no). (csf)
da Franco Vota
“La legge di Allah deve prevalere su quella dello stato”. Ecco, se io fossi un Iman domattina proverei a dire una cosa del genere, esattamente la stessa che ha detto il cardinal Poletti, tanto per vedere se le reazioni sono le stesse.
da Walter Vanini
E’ andata. La cerimonia di insediamento di Barack Obama alla Casa Bianca si è conclusa senza patemi d’animo per noi italiani. Berlusconi non era presente perchè non invitato, e tutto si è svolto nel migliore dei modi. Niente pacche sulle spalle, niente sorrisi posticci a trentadue denti, niente corna nelle fotografie di rito, niente bandane nè improbabili barzellette sui neri. E mentre l’indomani Obama telefonava ai leader politici mediorientali per cercare soluzioni alla drammatica questione israelo palestinese, Berlusconi si occupava di Kakà e convocava a Roma Fiorello. Sì, per fortuna che Silvio non c’era.
Non ha fatto nemmeno cucù. (csf)
da Claudio Urbani, Roma
La satira non deve per forza far ridere, bisogna, ad ogni modo, prima capirla e leggerla senza i propri occhiali politici. La USL andiamoci per cose più serie…
Eh no, caro Claudio, la satira deve far ridere. E Serra fa ridere(csf)
Ma a Voi la SATIRA PREVENTIVA di Michele Serra….fa ridere ? o meglio che mi faccia aiutare da uno psicanalista o meglio da uno psicoterapetua? Guarirò? O dovrò ricorrere allo Psichiatra dell’ USLL ?
Guasto, vuoi dargli una mano? (csf)