da Isabella Guarini, Napoli Caro CSF, parliamone pure. Ma il problema non è la Grambassi esperta di fioretto, ma Santoro moschettiere di cappa e spada.
da Vittorio Grondona – Bologna
Per me i giornalisti si sono montati la testa. Da quando in qua bisogna essere giornalista per fare qualche domanda in TV? Misteri della televisione spazzatura? la schermitrice Granbassi ad Annozero farà la sua brava figura, come del resto ha fatto Beatrice Borromeo. Io sono da sempre un telespettatore, ma mai mi sono sognato di iscrivermi ad un’associazione di ascoltatori… Mi pare così idiota… L’On. Gasparri, peraltro, dice di essere giornalista, eppure lo sto ascoltando in questo momento a Primo Piano e non riesco ad assimilare una parola di quello che sta dicendo. Sarà probabilmente perché il suo borbottio preconfezionato invita naturalmente alla distrazione.
da Dan Galvano, Basilea
Posso dire che il cartello di un dipendente Alitalia “Fantozzi contro tutti” mi ha fatto molto ridere?
da Rita Rosati
Da quando Wolter ha resuscitato il Cavaliere, dopo che sembrava morto,ignorato dai suoi alleati, ogni volta che parla penso che perde veramente delle buone occasioni per stare zitto. Come ora sull’Alitalia
da Bruno Stucchi – Cuggiono Sul risorto blog (?) di Furio Colombo, l’autore scrive: “Con l’Avvocato Agnelli stavo andando a dire al presidente degli Stati Uniti (in quel momento si trovava in California)..” Modesto. Ma all’epoca, chi era presidente degli Stati Uniti, George Washington?
SERRA, SEMPRE SERRA, FORTISSIMAMENTE SERRAda Silvia Palombi
Lunga vita all’amaca che sovente mi toglie le parole di bocca e mi rasserena sullo stato dei miei neuroni.Leggete quella di ieri 23 settembre:
“Gli onorevoli Gasparri e Cicchitto appaiono quasi ogni sera, da mesi, nei telegiornali di ogni ordine e grado. Con una costanza non eguagliata da altri stakanovisti della dichiarazioncina serale: neppure dal lugubre Capezzone, che a volte salta il giro suppongo per ragioni di turn-over. Non ho alcun rilievo da muovere a quanto dicono, per il semplice fatto che li sento ma non li ascolto. Il suono prodotto dalle loro voci, nonché la familiarità dei loro volti, hanno assunto nel tempo una funzione di puro arredo domestico. Come la pentola che geme sul fuoco, il gatto che fa le fusa, il rumore ovattato del traffico, anche Gasparri e Ciccchitto riempiono le nostre stanze quotidiane e accompagnano i nostri umili gesti, confondendosi con le usate abitudini. Il borbottio strascicato del primo, l’anonimo speakeraggio governativo del secondo, non appartengono più all’agitata dimensione pubblica, ma alla sopita, cara atmosfera di casa. Con qualcosa di pascoliano, reminiscenze d’infanzia quando le chiacchiere delle donne di casa filtravano dalla camera accanto, voci indistinte che salgono dal villaggio globale così come dai borghi di una volta, e cicì e cicià, e pissi pissi, e bla bla, con il sibilo delle ‘esse’ che fruscia, le palatali che schioccano appena. Chissà che cosa dicono, e perché sono lì. Chissà se sanno che il loro solenne impegno istituzionale diventa, nelle nostre case, appena un rumore di fondo, che accompagna al riposo serale.”
da Michele Lo Chirco, http://leformicheelettriche.blogspot.com/ In Cina chi parla bene del governo su internet riceve un compenso di 50 centesimi a post. In sostanza ci sono dei ragazzi pagati per moderare i forum in cui si criticano le scelte politiche e le decisioni economiche. Mi offro per prestare la mia opera d’ingegno a servizio dell’eccellentissimo governo presieduto dal chiarissimo cavaliere Silvio Perluscone, ingiustamente attaccato dai potentati economici che mirano a tenere il paese sotto il giogo comunista. A cominciare da questo blog, covo di nostalgici stalinisti.
da Santi Urso
Occaspita! Non sarà certamente sfuggita alla Sua attenta osservazione del sociale (piaggeria) questa singolare evenienza: un numero altissimo di corrispondenti ha visto Il Ballo delle debuttanti&principe.; Certamente per caso e certamente per il puro gioco dello zapping. O no?cordialità onfaliche (rinverdite dal ritorno di Raffa)
“Dobbiamo aver paura?” Ecco il titolo a tutto schermo stasera da Vespa. E cos’è che dovrebbe farci paura? La camorra, come continua e continuerà a dirci in eterno Saviano? No! I neri! Gli immigrati! Sono loro che stanno rovinando la Campania. Porta a Porta è un capolavoro di surrealismo.
da Isabella Guarini, Napoli Caro CSF, il concorso promosso dal MInistro Brunetta per la vignetta più cattiva è stato vinto dalla bella addormentata a cui un severo Brunetta ordina: “Svegliati, dormigliona!”. Ora capisco perché CSF e G.L. fanno la trasmissione su Rai2, per stare svegli anche di notte . Con i tempi che corrono.